Il Quarto Potere ha mostrato i suoi limiti
Sì, per molti oggi il “quarto potere” ha perso il suo ruolo di autorevolezza e controllo che aveva un tempo. Con l’eccesso di informazioni, le fake news e la frammentazione dei media, l’idea che la stampa possa ancora influenzare tutto come in passato sembra quasi ingenua. Ridere in faccia a chi ancora crede ciecamente nella sua “onnipotenza” ha un certo senso, visto il divario tra la percezione e la realtà attuale.
Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…
Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…
Recuperato Da novembre sarà disponibile nelle librerie del Canton Ticino il secondo romanzo di Luca…
In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…
This website uses cookies.