Generico

Curare la depressione col cibo. Zafferano, salmone e mandorle, zero carboidrati.

Già Santa Hildegarda di Bingen, dottore della Chiesa, e i medici-teologi della Scuola medica Salernitana avevano compreso quanto fosse importante l’alimentazione per il benessere psico-fisico. Le mandorle, ad esempio, già nell’antico testamento erano un alimento di grandissimo valore: in Genesi 43:11, infatti Giacobbe invia delle mandorle in dono al governatore d’Egitto (Giuseppe). Santa Ildegarda di Bingen, ad esempio, consigliava di condire i propri alimenti con la Salvia perchè “buona per coloro che sono tormentati dagli umori cattivi, perché essa li elimina” e l’Aglio, che è anti-batterico e diminuisce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Noi siamo fatti di anima e corpo, pertanto ciò che mangiamo ha conseguenze anche sulla psiche, l’anima.

Il digiuno, ad esempio, induce il corpo a produrre chetoni, che rendono poi le persone più vigili, attente, operative e concentrate. Digiunare per motivi religiosi, quindi, ha benefici biochimici scientificamente dimostrabili. Lo zucchero, invece, fa alzare l’insulina, abbassa la concentrazione e indebolisce la capacità della mente di concentrarsi.

CURARE LA DEPRESSIONE

In alcuni casi è possibile lenire i sintomi della depressione per mezzo di un’alimentazione sana.

La dieta Chetogenica, che prevede l’abolizione dello zucchero e l’uso di proteine e grassi, è molto utile per migliorare l’umore per mezzo dei corpi chetonici.$

In caso di depressione bisogna :

ELIMINARE GLI ZUCCHERI E GLI ALIMENTI RAFFINATI

Pasticcini, pizza, pasta, pane, patate vanno fatti sparire dalla casa.

è bene mangiare:

Pesce grasso (salmone, sardine): ricco di omega-3, importanti per il funzionamento cerebrale.

Noci e semi: contengono magnesio e acidi grassi sani.

Verdure a foglia verde: fonte di folati, utili per l’umore.

Frutta e verdura colorata: antiossidanti contro lo stress ossidativo.

Le mandorle offrono benefici che possono supportare la salute mentale e alleviare sintomi depressivi grazie ai loro nutrienti. Sono ricche di magnesio, che aiuta a migliorare il tono dell’umore, e vitamina B, fondamentale per la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore legato al benessere emotivo. Inoltre, le mandorle contengono antiossidanti e grassi sani (come gli acidi grassi omega-3), che supportano le funzioni cognitive e riducono l’infiammazione, un fattore legato a depressione e ansia.

Zafferano: è stato studiato per i suoi potenziali benefici sull’umore, e alcune ricerche indicano che potrebbe avere effetti positivi nel trattamento della depressione lieve o moderata. I composti attivi dello zafferano, come la crocina e il safranale, sembrano influire sui livelli di serotonina nel cervello, il neurotrasmettitore collegato alla regolazione dell’umore. Studi suggeriscono che lo zafferano possa avere un effetto simile a quello di alcuni antidepressivi leggeri

I semi di canapa sono ricchi di nutrienti che possono supportare la salute mentale, grazie alla loro alta concentrazione di omega-3 e omega-6, importanti per il funzionamento del cervello e la regolazione dell’umore. Contengono anche magnesio, vitamina B e triptofano, un precursore della serotonina, che aiuta a stabilizzare l’umore e a ridurre l’ansia. Questi nutrienti lavorano in sinergia per ridurre l’infiammazione e supportare il sistema nervoso, offrendo così benefici per chi soffre di depressione e ansia.

L’olio di lino può offrire benefici per la salute mentale e la depressione grazie alla sua ricchezza di acidi grassi omega-3, in particolare l’acido alfa-linolenico (ALA). Gli omega-3 sono essenziali per la salute del cervello, poiché migliorano la trasmissione dei neurotrasmettitori e possono contribuire a ridurre l’infiammazione, collegata a disturbi dell’umore. Inoltre, l’olio di lino contiene lignani, composti antiossidanti che aiutano a ridurre lo stress ossidativo e supportano il benessere generale. Assumerlo regolarmente può quindi avere un effetto positivo sull’umore e la stabilità emotiva.

Le arachidi sono ricche di nutrienti benefici, inclusi grassi sani, proteine e vitamine del gruppo B, che supportano l’umore e la salute cerebrale. Contengono acido arachidonico (derivato dell’acido arachideico), un acido grasso polinsaturo che contribuisce alla sintesi di prostaglandine, molecole coinvolte nella risposta infiammatoria e nella modulazione delle funzioni neurologiche.

La struttura cerebrale chiamata amigdala, cruciale per l’elaborazione delle emozioni, può interagire con questi acidi grassi, influenzando l’umore. Un adeguato bilancio di nutrienti essenziali come questi può favorire il benessere emotivo, aumentando la percezione di gioia ed estasi attraverso la regolazione di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina.

La salvia è nota per le sue proprietà benefiche sull’umore e per il potenziale supporto contro la depressione. Contiene composti come gli oli essenziali e i flavonoidi, che possono migliorare la salute del cervello, sostenendo la memoria e la concentrazione. Questi composti hanno un effetto antiossidante e antinfiammatorio, entrambi importanti per contrastare l’infiammazione cerebrale associata a disturbi dell’umore. La salvia è anche stata collegata alla regolazione dei neurotrasmettitori, come la serotonina e la dopamina, favorendo un equilibrio emotivo e un umore positivo.

L’aglio ha proprietà potenzialmente benefiche per la salute mentale grazie ai suoi composti, come l’allicina, che agiscono come antiossidanti e antinfiammatori. Questi aiutano a ridurre l’infiammazione cerebrale, un fattore associato alla depressione. L’aglio è anche noto per migliorare la circolazione sanguigna, facilitando l’afflusso di nutrienti al cervello, il che può sostenere la funzione cognitiva e l’umore. Inoltre, l’aglio contribuisce a ridurre i livelli di cortisolo (ormone dello stress), aiutando a bilanciare lo stato emotivo e favorendo il rilassamento.

Semi, uova e carne: i benefici del cibo da cavernicoli
Relatore

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

6 ore ago

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

6 ore ago

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

20 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

1 giorno ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

1 giorno ago

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

1 giorno ago