Amedeo Filiberto di Savoia, soprannominato “Testa di Ferro,” fu un personaggio fondamentale nella storia del Ducato di Savoia. Ecco una panoramica della sua vita e delle sue azioni più significative:
Amedeo Filiberto governò il Ducato di Savoia dal 1553 al 1580. Salì al potere in un momento critico, quando il ducato era minacciato dalle pressioni di Francia e Spagna. Durante il suo governo:
Nel 1559, Amedeo Filiberto sposò Margherita di Valois, figlia del re Francesco I di Francia e sorella del re Enrico II. Questo matrimonio fu parte degli accordi di pace del Trattato di Cateau-Cambrésis. L’unione contribuì a stabilizzare le relazioni tra Savoia e Francia.
Amedeo Filiberto morì nel 1580 senza lasciare eredi maschi diretti. Gli successe il figlio Carlo Emanuele I, detto “Il Grande,” che continuò la politica espansionistica e rafforzò il ducato, ampliandone i territori.
Amedeo Filiberto è ricordato per il suo spirito guerriero, la capacità politica e il contributo alla trasformazione del Ducato di Savoia in una potenza regionale
almeno un cenno a enrico ii che mori’...
Enrico II, re di Francia e cognato di Amedeo Filiberto grazie al matrimonio di quest’ultimo con Margherita di Valois, morì il 10 luglio 1559 a seguito di un incidente durante un torneo celebrativo per la firma del Trattato di Cateau-Cambrésis. Una lancia si spezzò colpendolo nell’occhio, causando una lenta e dolorosa agonia.
La sua morte portò a un periodo di instabilità in Francia, con la reggenza di Caterina de’ Medici (moglie di Enrico II) e conflitti interni legati alle guerre di religione. Questo scenario offrì ad Amedeo Filiberto l’opportunità di consolidare il proprio potere nel Ducato di Savoia, approfittando della momentanea debolezza della Francia per riorganizzare i propri domini.
Questa morte tragica, quindi, ebbe ripercussioni significative sugli equilibri politici dell’epoca.
bizarre. ma QUANDO avvenne il matrimonio?
Il matrimonio tra Amedeo Filiberto di Savoia e Margherita di Valois avvenne il 9 luglio 1559, esattamente un giorno prima della morte di Enrico II di Francia, suo cognato.
La cerimonia fu parte delle celebrazioni per il Trattato di Cateau-Cambrésis, che aveva sancito la pace tra Francia e Spagna dopo le lunghe guerre d’Italia. Ironia della sorte, le celebrazioni si conclusero tragicamente con l’incidente fatale del re francese durante un torneo organizzato in onore dell’accordo e delle nozze.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.