Estero

12 dicembre 1969 | Cinquantacinque anni fa la Strage di Piazza Fontana

Banca Nazionale dell’Agricoltura, Milano, 12 dicembre 1969, ore 16.37. Una bomba esplode, provocando 17 morti e 88 feriti. 

Nel momento in cui sto scrivendo, sono le ore 16.27. Cinquant’anni fa, tra dieci minuti esatti, a pochi km dal luogo in cui ora, cinquant’anni dopo, sto scrivendo, una bomba di 7 kg di tritolo, nascosta nel cestino della spazzatura, esplode alla Banca nazionale dell’Agricoltura, e 17 persone perdono la vita. L’attentato sarà considerato il “primo e più dirompente atto terroristico del dopo guerra”, che dividerà, secondo alcuni storiografi, la Repubblica Italiana nel post  e nel pre attentato.

Contemporaneamente a Roma, tre bombe esplosero alla banca nazionale del Lavoro in via San Basilio, in Piazza Venezia e all’Altare della Patria. A Milano, ancora, un’altra bomba non esplose in Piazza della Scala.

Inaugurò gli anni id piombo, gli atroci anni delle “guerre civili” che videro nella strage di Piazza Fontana la più sanguinosa delle tragedie di un’epoca di sangue e di tensione, seconda solo alla strage di Bologna (2 giugno 1980) che causò l’esorbitante cifra di 85 morti, e prima della triste serie che, tra le altre eclatanti stragi conta quelle del treno Italicus (4 agosto 1974), 8 morti e dei piazza della Loggia (28 maggio dello stesso anno) che causò 8 morti.

Gli artefici della sanguinosa strage di Piazza Fontana non furono mai veramente chiarite: come colpevoli furono indagati esponenti dell’estrema destra, che a loro volta, però, fecero una contro inchiesta contro le brigate rosse. Come colpevoli furono individuati gli esponenti del gruppo sovversivo Ordine Nuovo, capitanato da Franco Freda e Giovanni Ventura, che però furono assolti in entenza definitiva nel 1987. Non fu mai individuato l’esecutore materiale, ovvero colui che pose la bomba nel salone della cupola della Banca. Il suo gesto provocò la morte di 17 persone, di cui 13 sul colpo, il ferimento di 87 e la morte, un anno dopo, di una diciottesima persona per le ferite riportate in seguito all’esplosione.

In questo momento sono le 16.40. Da tre minuti, cinquant’anni fa, la vita di 18 persone, si è spezzata, in un solo istante.

Relatore

Recent Posts

Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino

           Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…

45 minuti ago

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…

1 giorno ago

La grande Caterina

la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…

1 giorno ago

20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…

1 giorno ago

9 agosto 1969 | 56 anni fa a Cielo Drive, Manson ordinò il massacro di Sharon Tate e altri innocenti

In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…

1 giorno ago

In una dolce notte di luglio il senatore Edward Kennedy…

L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…

1 giorno ago