2016
Grandiosa celebrazione per i 60 anni del Lions Club “Alto Ticino”. L’idea, geniale quanto audace, ed estremamente impegnativa, è stata questa: prendiamoci come teatro le rocce a strapiombo delle cave Giannini di Lodrino e organizziamo lassù due eventi, il primo (8 luglio) dedicato al Lions, il secondo (9 luglio) alla Turandot di Giacomo Puccini.
Ebbene, un successo straordinario di pubblico e di gradimento. Le immagini seguenti sono di Piermaria Incerti e si riferiscono alla prima serata, durante la quale la Filarmonica di Riva San Vitale ha eseguito un ricco e variato concerto, spaziando dagli “evergreens” americani all’opera lirica.
Nessuno ci contraddirà se scriviamo (con scarsa originalità) che sono state due sere indimenticabili!
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.