Il pensiero del giorno

Parole memorabili – “Iddio riconoscerà i suoi!”

Crociata contro gli Albigesi

Siamo di fronte a Béziers, in Linguadoca, città assediata, totalmente posseduta dall’eresia càtara. L’esercito crociato la stringe da presso e il fortilizio sta per cadere. Il condottiero Simone di Monfort s’inginocchia davanti ad Arnaldo di Cîteaux, il legato del Papa.

“Padre santo, quando saremo entrati in città, come potremo distinguere un buon cristiano da un eretico perverso?”

Arnaldo di Cîteaux leva gli occhi al Cielo, s’illumina in viso e dice con voce ispirata:

“Voi, ammazzateli tutti. Iddio riconoscerà i suoi!”

Relatore

View Comments

  • Ammazzateli tutti.Ce n’è stato uno che 2000 anni fa ci ha invitato a porgere l’altra guancia,ad amare i nemici.Se i cristiani hanno continuato a scannarsi a vicenda (a milioni solo nel XX secolo)e non senza la complicità dell’Istituzione Chiesa,evidentemente quel messaggio non é passato.Vien da chiedersi se il rito pentimento-confessione-assoluzione invece di innescare un circolo virtuoso(“non ti condanno va e non peccare mai più” ha detto Cristo all’adultera)non sia un rito per permettere di persistere nel peccato.

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

2 ore ago

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

7 ore ago

Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…

9 ore ago

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l’allergia nucleare – Prima parte

di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 80 anni fa: un uomo illuminato come…

9 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago