Cultura

Il cuore di Faraone

FaraoneFaraoneIl cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo.

Erano giorni che queste parole mi giravano nella mente. Sono parole di fuoco, che mettono a confronto un cuore duro come la pietra, apparentemente invincibile, con la travolgente potenza di Dio.

Ma non riuscivo, per un malaugurato black out, a ricordare da dove provenissero. Poi, d’in tratto, l’illuminazione. Le pronuncia padre Cristoforo nel suo burrascoso confronto con don Rodrigo, quando il frate ingiunge al malvagio di non più insidiare e tormentare Lucia. Uno dei momenti più alti del capolavoro manzoniano.

don Rodrigo Cristoforodon Rodrigo Cristoforo

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Si puo’ spendere meno?

di Tito Tettamanti Allarme rosso: mancano i soldi e siamo straindebitati. Trump cerca di rimediarvi…

2 ore ago

L’Isola dei Morti

Arnod Böcklin Nel chiaro vespro il remo lieve posa, il mare tace il suo respiro…

2 ore ago

“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas

Ticinolive non è un portale "ufologico" e non ha un'opinione precisa e consolidata sugli Ufo.…

19 ore ago

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…

22 ore ago

Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…

22 ore ago

Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…

22 ore ago