Liliane Tami
Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato il 24 e 25 marzo all’incontro informale dei ministri della salute dell’Unione Europea, tenutosi a Varsavia. I principali temi affrontati sono stati la salute mentale di bambini e giovani, la sicurezza dell’approvvigionamento di medicamenti e le strategie di promozione della salute e prevenzione. Nel corso dell’evento, la responsabile del Dipartimento federale dell’interno ha avuto anche colloqui bilaterali con i suoi omologhi e con il commissario europeo per la salute.
Su invito della ministra della salute polacca Izabela Leszczyna, la consigliera federale ha preso parte all’incontro, che si svolge due volte l’anno sotto la presidenza di turno del Consiglio dell’UE e vede regolarmente la partecipazione della Svizzera e di altri Stati membri dell’AELS. Questi incontri rappresentano un’importante occasione di confronto su questioni sanitarie di rilievo transnazionale.
I ministri hanno discusso approfonditamente della salute mentale dei giovani, con particolare attenzione all’impatto delle tecnologie digitali. Un altro tema centrale è stato il rafforzamento della sicurezza dell’approvvigionamento di medicamenti critici e il consolidamento delle catene di fornitura. Inoltre, si è parlato delle politiche di promozione della salute e di prevenzione, con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze a livello europeo. La consigliera federale Baume-Schneider ha illustrato le iniziative svizzere in questi ambiti.
A margine dell’incontro, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con diversi ministri della salute europei e ha tenuto un colloquio con Olivér Várhelyi, commissario europeo per la salute e il benessere degli animali. Durante il dialogo, è stato discusso il rafforzamento della cooperazione tra la Svizzera e l’UE in ambito sanitario, inclusa la prospettiva di un accordo in materia, auspicato da entrambe le parti.
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…
This website uses cookies.