Cultura

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e ad altissima voce. Esse significano “Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?” e sono citate nei vangeli di Matteo e Marco. Alcuni dei presenti, senza comprendere, pensarono che Gesù invocasse il profeta Elia.



È il quarto e il più famoso dei sette detti del Cristo crocefisso. Gli altri, che non figurano tutti insieme in un unico vangelo, sono:

“Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno.”
“In verità io ti dico: tu sarai oggi con me in Paradiso.”
“Donna, ecco tuo figlio. Figlio, ecco tua madre.”
“Ho sete.”
“È finito” (“Consummatum est”, “Panta tetèleuka”)
“Padre, nelle tue mani affido il mio spirito.”

Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

20 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

24 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

1 giorno ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago