Passepartout

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del XX secolo. Ecco una sintesi dei momenti principali:

La liaison e il matrimonio

  • Jackie conobbe Onassis già negli anni ’50, ma la loro relazione divenne più stretta a partire dal 1963, dopo l’assassinio del presidente John F. Kennedy.
  • Il rapporto si intensificò nel 1968, quando Jackie si sentiva insicura e vulnerabile: era da poco stato ucciso anche Robert Kennedy, fratello di JFK, al quale era molto legata.
  • Il matrimonio tra Jackie e Onassis avvenne il 20 ottobre 1968 sull’isola di Skorpios, di proprietà del magnate greco.
  • Il matrimonio suscitò scalpore e delusione negli Stati Uniti, dove molti non accettavano che la vedova Kennedy sposasse un ricchissimo armatore greco.

Durata del matrimonio

  • Il matrimonio durò quasi sette anni, fino alla morte di Onassis:
    • Aristotele Onassis morì il 15 marzo 1975 a Parigi, a causa di una malattia neuromuscolare (myasthenia gravis) e complicazioni polmonari.
    • Negli ultimi anni, i rapporti tra i due si erano raffreddati, e Onassis era rimasto molto segnato dalla morte del figlio Alexander (1973).

La malattia e la morte di Jackie

  • Jacqueline Kennedy Onassis morì il 19 maggio 1994 a New York.
  • La diagnosi di linfoma non-Hodgkin le era stata fatta solo sei mesi prima, nel dicembre 1993.
  • Nonostante le cure, il cancro si diffuse rapidamente.
  • Nei suoi ultimi giorni, fu accudita dalla famiglia (soprattutto la figlia Caroline) e visse i momenti finali nel suo appartamento al 1040 di Fifth Avenue, lo stesso dove aveva vissuto dopo l’assassinio di JFK.
Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

7 ore ago

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

7 ore ago

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

7 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

8 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

8 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

19 ore ago