Estero

Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

cinque anni fa

Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia del cinema, Kirk Douglas si è spento alla veneranda età di 103 anni.

Era nato nel 1916, a New York, da una famiglia di russi ebrei, poverissimi. Da cameriere a lottatore, fu ammesso all’Accademia d’arte drammatica per merito, gratuitamente. Esordì con Lo Strano Amore di Marta Ivers, grazie alla moglie di Bogart che lo segnalò a Lauren Bacall. I successivi film furono innumerevoli, tanto che nel 1996 ricevette la più alta onorificenza: l’Oscar alla carriera.

Colpito da pesanti tragedie, come la morte del figlio Eric per overdose o l’incidente in elicottero nel 1991 da cui uscì miracolosamente incolume (mentre due suoi compagni di viaggio persero la vita), o l’ictus che nel 1996 gli tolse gran parte della facoltà di parola, recuperata in parte grazie alla tenacia che Kirk ebbe nella riabilitazione. Lo stesso anno ottenne l’Oscar e riuscì a ringraziare dal palco.

Nel 2015 assieme alla moglie, anch’ella centenaria, aveva donato un’ingente somma per i lavoratori di Hollywood malati di Alzheimer.

Attore in quasi sessanta film, ricordiamo qui i due più famosi. In Orizzonti di Gloria (1957) interpretò un ufficiale che tenta di salvare dal plotone di esecuzione un gruppo di soldati ammutinatesi, a causa di un attacco suicida.

In Spartacus, (1961), interpretò il ribelle comandante della rivolta dei gladiatori nella scuola di Capua, che fece tremare la repubblica romana, ormai sull’orlo della sua stessa fine.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

12 minuti ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

4 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

5 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

11 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

14 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

14 ore ago