Cultura

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza data (raggio) costituisce una superficie sferica o semplicemente una sfera. Se tagliate una sfera con un piano passante per il suo centro ottenete in sezione un “cerchio massimo”. La sfera e un suo cerchio massimo hanno lo stesso raggio.

È sempre difficile ricordare le formule. Se uno non ricorda quella del volume della sfera, come può fare? Facile, basta una poesia.

S’ode a destra uno squillo di tromba,
da sinistra risponde uno squillo,
d’ambo i lati calpesto rimbomba
quattro terzi pi greca erre tre!


Il volume della sfera è 4 volte il volume di un cono avente per base un cerchio massimo e per altezza il raggio. L’area della superficie sferica è 4 volte l’area di un suo cerchio massimo.

Queste formule furono scoperte dal grande Archimede più di duemila anni or sono. Archimede morì durante il sacco di Siracusa, nel 212 a.C. Plutarco ci racconta così la sua morte:

A un tratto entrò nella stanza un soldato e gli ordinò di andare con lui dal generale Marcello, il conquistatore di Siracusa. Archimede rispose che sarebbe andato solo dopo aver risolto il problema e completata la dimostrazione. Il soldato si adirò, sguainò la spada e lo uccise.

Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

16 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

19 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

20 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

21 ore ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

24 ore ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago