Landscape
La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell’aviazione ed è spesso considerato la fine dell’era dei grandi dirigibili. Ecco una descrizione dettagliata:
Il LZ 129 Hindenburg era un dirigibile tedesco della compagnia Deutsche Zeppelin-Reederei, considerato un capolavoro della tecnologia del tempo. Era lungo circa 245 metri, più di tre volte la lunghezza di un Boeing 747, e poteva trasportare oltre 90 passeggeri e membri dell’equipaggio. Funzionava grazie a gas idrogeno, altamente infiammabile, che lo teneva sollevato.
La causa esatta non è mai stata determinata con certezza, ma le teorie principali includono:
All’inizio del mandato di Milei in Argentina, l’economia era in condizioni drammatiche e molti argentini…
2020 L'esposizione fotografica UP20 - Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta…
Questo articolo è stato pubblicato sul"Il Borghese" Molti anni fa Lorenzo Vacca dette alle stampa,…
Le opere saranno esposte al Rivellino 2017 40 stelle provenienti dai pianeti Cinema, Cultura, Politica…
In onore di Nicola Sturgeon, "dama rossa" e leader degli independentisti scozzesi, "ricicliamo" questo nostro articolo…
La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo…
This website uses cookies.