



PENSIERO DEL GIORNO
La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto ai paesi stranieri deve essere diminuito per evitare il fallimento di Roma.
La popolazione deve ancora imparare a lavorare invece di vivere di sussidi pubblici.
Cicerone, 55 aC
*****
Ci siamo imbattuti in questo pensiero, tanto semplice quanto sensato, visitando la pagina Facebook di Paolo Pamini, granconsigliere UDC e presidente di Area Liberale. Lui (con Morisoli) è il predicatore inascoltato della oculata gestione dei fondi pubblici.
Come diceva la grande Margaret Thatcher: “il problema del socialismo è che, prima o poi, i soldi degli altri finiscono”.
We All Love Ennio Morricone – Un tributo in musica al genio del Maestro Domenica…
Il Dr. Crookall, docente presso l’Università di Aberdeen, ha scritto nove libri sull’argomento, divulgando una…
San Martino di Tours – Il soldato di Dio Nel cuore del IV secolo, quando…
2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro…
Scelgo come "pensiero del giorno" questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che - in un…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l'aperitivo…
This website uses cookies.