Grütli

L’UDC accende i falò nei 26 cantoni – Il discorso di Christoph BlocherL’UDC accende i falò nei 26 cantoni – Il discorso di Christoph Blocher

L’UDC accende i falò nei 26 cantoni – Il discorso di Christoph Blocher

Per celebrare la fine dell'accordo istituzionale con l'UE e quindi la permanenza di una Svizzera libera e indipendente, l'UDC ha…

4 anni ago
Che ne sa l’Europa del 1291 ? – Un pensiero di Battista GhiggiaChe ne sa l’Europa del 1291 ? – Un pensiero di Battista Ghiggia

Che ne sa l’Europa del 1291 ? – Un pensiero di Battista Ghiggia

Che ne sa l’Europa del 1291? Per un tedesco, un francese o un ungherese è una data qualunque, per noi…

6 anni ago
Così ci vedono da Milano – “Forte il legame rossocrociato” di Achille Colombo ClericiCosì ci vedono da Milano – “Forte il legame rossocrociato” di Achille Colombo Clerici

Così ci vedono da Milano – “Forte il legame rossocrociato” di Achille Colombo Clerici

Il 1° agosto 1291 nasceva, in un piccolo spiazzo di circa cinque ettari, il prato del Rütli vicino al Seelisberg…

8 anni ago

Oggi come ieri, la Svizzera ha bisogno di coraggio – di Norman Gobbi

In relazione alla commemorazione tenutasi sabato scorso al Grütli proponiamo questo interessante articolo del consigliere di Stato Norman Gobbi. La…

10 anni ago

1° agosto 1291: il patto del Grütli citava: ”…per il bene comune…” – di Gianmaria Frapolli

Ci stiamo avvicinando al Natale della Patria anche per questo 2014. Nonostante tutte le minacce che arrivano dall’esterno, e che…

11 anni ago