riforma

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democraticaI buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso alla pagina 119 del lavoro…

4 mesi ago
500 anni dopo, un pensiero di Fabio Pontiggia – Chiese cattoliche e chiese protestanti500 anni dopo, un pensiero di Fabio Pontiggia – Chiese cattoliche e chiese protestanti

500 anni dopo, un pensiero di Fabio Pontiggia – Chiese cattoliche e chiese protestanti

Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l'inizio della Riforma protestante. Al…

12 mesi ago
La scuola che verrà è un salto nel buio – Intervista all’on. Andrea GiudiciLa scuola che verrà è un salto nel buio – Intervista all’on. Andrea Giudici

La scuola che verrà è un salto nel buio – Intervista all’on. Andrea Giudici

"Nella Scuola che verrà non riesco a intravvedere cose buone" * * * Ho incominciato il mio giro di interviste…

2 anni ago
“L’espe di mate mi faceva venire la febbre a 38” – Orio Galli a ruota libera sulla “Scuola che verrà”“L’espe di mate mi faceva venire la febbre a 38” – Orio Galli a ruota libera sulla “Scuola che verrà”

“L’espe di mate mi faceva venire la febbre a 38” – Orio Galli a ruota libera sulla “Scuola che verrà”

Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli - insigne grafico,…

2 anni ago
La riforma giudiziaria di IsraeleLa riforma giudiziaria di Israele

La riforma giudiziaria di Israele

Il primo ministro israeliano Netanyahu ha innescato probabilmente la più importante crisi politica nella storia di Israele. Le proteste di…

2 anni ago
La Francia scende in piazza contro la riforma delle pensioniLa Francia scende in piazza contro la riforma delle pensioni

La Francia scende in piazza contro la riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni ha portato diversi disordini in Francia, da giorni stretta nella morsa di numerosi scioperi e proteste…

2 anni ago
Pensioni – I consiglieri non sono più privilegiati! – La soddisfazione di Raoul GhislettaPensioni – I consiglieri non sono più privilegiati! – La soddisfazione di Raoul Ghisletta

Pensioni – I consiglieri non sono più privilegiati! – La soddisfazione di Raoul Ghisletta

La fine dei privilegi pensionistici dei consiglieri di Stato è arrivata (titolo originale) Riceviamo e volentieri pubblichiamo. È stato pubblicato il…

5 anni ago
Procura nella bufera – La soluzione dell’avvocato GalfettiProcura nella bufera – La soluzione dell’avvocato Galfetti

Procura nella bufera – La soluzione dell’avvocato Galfetti

Intervenendo a Matrioska l'avvocato Renzo Galfetti ha avanzato la sua proposta per "risolvere" - per prudenza applichiamo le virgolette -…

5 anni ago
Russia: approvata la modifica della Costituzione che permetterà a Putin di rimanere al potere fino al 2036Russia: approvata la modifica della Costituzione che permetterà a Putin di rimanere al potere fino al 2036

Russia: approvata la modifica della Costituzione che permetterà a Putin di rimanere al potere fino al 2036

La riforma costituzionale proposta dal presidente Vladimir Putin è stata approvata dalla Corte Costituzionale russa che ha stabilito che le…

5 anni ago
Emergenza climatica. Progetto “Sciopero per il futuro” – Il 15 febbraio un evento a Lugano 1 – Dick Marty sarà la vedetteEmergenza climatica. Progetto “Sciopero per il futuro” – Il 15 febbraio un evento a Lugano 1 – Dick Marty sarà la vedette

Emergenza climatica. Progetto “Sciopero per il futuro” – Il 15 febbraio un evento a Lugano 1 – Dick Marty sarà la vedette

Il 15 febbraio, al liceo Lugano 1, dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un evento che ha lo scopo di…

6 anni ago
No a una riforma camuffata dell’insegnamento liceale – Interpellanza MPSNo a una riforma camuffata dell’insegnamento liceale – Interpellanza MPS

No a una riforma camuffata dell’insegnamento liceale – Interpellanza MPS

È in arrivo l'informatica obbligatoria Buona la griglia proposta per il settore scientifico, inadeguata quella sul versante umanistico Necessario un…

6 anni ago
La scuola che verrà – “I non argomenti dei referendisti sembrano indicare un confronto duro” – Intervista a Manuele BertoliLa scuola che verrà – “I non argomenti dei referendisti sembrano indicare un confronto duro” – Intervista a Manuele Bertoli

La scuola che verrà – “I non argomenti dei referendisti sembrano indicare un confronto duro” – Intervista a Manuele Bertoli

Nella vita di un intervistatore ci sono segnali buoni e segnali inquietanti. Certe volte (non succede spesso ma succede) ti…

7 anni ago
“Il dado è tratto” disse Sergio passando il Rubicone“Il dado è tratto” disse Sergio passando il Rubicone

“Il dado è tratto” disse Sergio passando il Rubicone

Opinione pubblicata nel Mattino di ieri Poiché dispongo di poche righe mi limito a considerazioni di carattere generale sulla natura…

7 anni ago
Sì a “La scuola che verrà”: PS soddisfatto. Bocciati gli emendamenti di Morisoli e Pamini – Ma l’UDC lancia il referendum!Sì a “La scuola che verrà”: PS soddisfatto. Bocciati gli emendamenti di Morisoli e Pamini – Ma l’UDC lancia il referendum!

Sì a “La scuola che verrà”: PS soddisfatto. Bocciati gli emendamenti di Morisoli e Pamini – Ma l’UDC lancia il referendum!

  Via libera da pare del Gran Consiglio alla sperimentazione del progetto “La scuola che verrà”, approvato con ben 51…

7 anni ago
Previdenza 2020: votare sì per evitare il peggio – di Lorenzo QuadriPrevidenza 2020: votare sì per evitare il peggio – di Lorenzo Quadri

Previdenza 2020: votare sì per evitare il peggio – di Lorenzo Quadri

Il prossimo 24 settembre i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sul pacchetto “Previdenza 2020”. Esso, come noto, è stato approvato…

8 anni ago

“Una riforma trasformata in una farsa assai costosa” – di Giovanni Merlini

Lo si sa: nei prossimi anni il fondo di compensazione AVS si troverà confrontato con problemi strutturali sempre più assillanti.…

8 anni ago

“La scuola che verrà” è sul tavolo del Governo – La sperimentazione partirà tra un anno

Proprio oggi la proposta di riforma “La scuola che verrà” è arrivata in mano del Consiglio di Stato. Una proposta,…

8 anni ago

“Quello studio vi sta sempre dinnanzi” – Un pensiero di Franco Cavallero

Ho appena finito di leggere un bell'articolo del prof. Edo Pellegrini (che non ho la fortuna di conoscere [ma Ticinolive…

8 anni ago

Riflessioni sulla Buona Scuola – di Carlo Vivaldi-Forti

Le cosiddette riforme  di Renzi  rappresentano uno dei più grandi  disastri  che l'Italia abbia subito  negli ultimi 70 anni,  in…

10 anni ago

La libertà degli insegnanti di non insegnare – del senatore Pietro Ichino

Chi la paga? I più poveri dal portale www.pietroichino.it NOTA. I due "editoriali telegrafici" del sen. Ichino si riferiscono all'Italia,…

10 anni ago

La scuola che verrà e la “riforma” Bertoli: ho paura per i nostri giovani – di Orlando del Don

Sarebbe interessante conoscere il parere del dr. Del Don, che è psicologo e psichiatra oltre che politico, sul recentissimo caso,…

10 anni ago

Portali spalancati verso obitori formativi – di Franco Cavallero

Severo e sarcastico  (come sempre) il Cavallero di fine anno. Se - dico SE - nel 2015 l'on. Bertoli intende riproporci…

11 anni ago

Una partita bizzarra si giocherà nelle aule – di Franco Cavallero

Allegoria della scuola veniente Ospitiamo oggi questa prima reazione, garbatamente ironica, alla "riforma scolastica" annunciata ieri dall'on. Bertoli. Come si…

11 anni ago

Il PLR vuole occuparsi della scuola dell’obbligo

La direttiva cantonale auspica una riforma nel settore La direttiva cantonale del PLR nella sua seduta del 15 maggio ha…

12 anni ago

L’esempio viene (dovrebbe venire) dall’alto! – L’UDC interroga

Interrogazione parlamentare In un momento critico per le Casse dello Stato tutti sono chiamati alla solidarietà e a condividere con…

13 anni ago