Il dibattito verte sul „Pasticcio libico“, in collegamento da Berna Carlo Sommaruga, consigliere nazionale socialista e Peter Regli, già capo dei servizi segreti militari svizzeri. In studio a Comano Simona Cereghetti.
Il dibattito è durato circa 1004 secondi, secondo più secondo meno, così ripartiti: Carlo Sommaruga: 508 – Simonetta Cereghetti: 250 – Peter Regli: 246. Con tanto di tentativo di sovrapposizione del Sommaruga sul commento del Regli.
Sul sito RSI si può leggere il “decalogo” o meglio la “legge” della missione che la RSI si impone: “Informiamo, offriamo momenti di svago e contribuiamo all’educazione e allo sviluppo culturale. Incoraggiamo la formazione democratica dell’opinione, l’informazione della società e l’identità culturale. Al nostro pubblico proponiamo programmi equivalenti nelle quattro regioni linguistiche e alle medesime condizioni. Teniamo in debita considerazione le esigenze delle maggioranze e delle minoranze valorizzando la comprensione reciproca e solidarietà.”
La missione della RSI dovrebbe tenere in debita considerazione anche una ripartizione equa del tempo a disposizione dei due partecipanti al dibattito, garantendo così un servizio equidistante dai partiti a beneficio della pubblica opinione.
Per questa volta è andata così, ma con un leggero monito alla gentile moderatrice Cereghetti: non sempre si ha la fortuna di imbattersi in un signore come Peter Regli.
Giosualdo Magro
Liliane Tami Nati a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuti nel punk…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
This website uses cookies.
View Comments
Signor Magro, mi pare parecchio ottimista.
Da quanti anni la nostra R(T)SI da le informazioni con una chiara inclinazione partitica? Lo sanno tutti ma nessuno fa nulla, anzi no, rettifico, tutti paghiamo i loro stipendi tramite la billag.
Cereghetti-Ceresetti-Luvini-Dozio = Larionov-Fetisov-Krutov-Makarov ai tempi della CCCP, il guaio è che operano indisturbati nel 2010 in Svizzera
roba da ombudsman anche se per "quello" va sempre tutto bene..