La costruzione di residenze secondarie sarà in futuro limitata in modo più severo. Il Consiglio degli Stati ha tacitamente approvato oggi la proposta della conferenza di conciliazione per risolvere il problema dei cosiddetti “letti freddi” nelle località turistiche. Il dossier va in votazione finale.
Il testo non contempla invece misure riguardanti la trasformazione di edifici situati fuori dalle zone edificabili. La questione sarà trattata ulteriormente.
Le proposte approvate oggi devono servire da controprogetto indiretto all’iniziativa dell’ambientalista Franz Weber “Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie!”. Dovrà inoltre facilitare l’abrogazione della cosiddetta Lex Koller, che impedisce alla persone residenti all’estero di acquistare beni immobili in Svizzera.
Definita senza mezzi termini “spazzatura occidentale immorale e corrotta”, la piattaforma britannica OnlyFans è stata…
di Giovanni Balducci Nel folclore medievale, la Vouivre – una creatura serpentina spesso rappresentata come…
Ecco una panoramica dettagliata delle quattro opere della Tetralogia wagneriana – Der Ring des Nibelungen…
di historicus Per gran parte della storia moderna, abbiamo letto la politica attraverso la lente…
Martedì 22 luglio 2025, dalle ore 19.30 alle 21.30, si terrà online un incontro dal…
Domenica 27 luglio 2025 festa nella Chiesa di Santa Marta a Carona con il seguente…
This website uses cookies.