21.12.2010. Una data meno famosa di quella più conosciuta del 21.12.2012 ma che porterà sulla Terra uno spettacolo cosmico degno di essere menzionato. Un’eclissi di luna nel solstizio d’inverno, un evento raro per il giorno più corto dell’anno: non accadeva da 456 anni e non accadrà più sino al 21.12.2094.
L’eclissi, che sarà totale, sarà visibile domani mattina, 21 dicembre a partire dalle 8h41 ora svizzera in America, in parte dell’Asia e nell’ovest europeo. Durerà poco più di un’ora, fin verso le 9h53.
Un fenomento come quello di domani può verificarsi solamente con la luna piena. La luna sarà invisibile quando la totalità del disco lunare si troverà nell’ombra della Terra. A causa dell’atmosfera terrestre che devia i raggi del Sole che sfiorano il nostro pianeta, il colore della luna passerà dal bianco/giallo ad una tonalità fra l’arancione chiaro e il rosso scuro.
L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…
Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…
Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…
Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…
Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…
This website uses cookies.