Categories: Primo piano

Super franco: manteniamo la calma.

Nonostante le preoccupazioni suscitate dall’apprezzamento del franco svizzero, i ministri elvetici dell’economia e delle finanze non ritengono che debbano essere prese misure urgenti. In interviste rilasciate oggi alla stampa domenicale, Johann Schneider-Ammann e Eveline Widmer-Schlumpf preferiscono un’osservazione minuziosa della situazione.

“La Banca nazionale svizzera (BNS) ha fatto tutto quello che si poteva e doveva fare” nell’ambito delle sue competenze, ha indicato oggi alla “SonntagsZeitung” la responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Eveline Widmer-Schlumpf. “In futuro, l’istituto di emissione dovrebbe proseguire sulla stessa lunghezza d’onda, come esige il suo mandato”, ha aggiunto la ministra grigionese.
“Per il momento, non vedo la necessità di intervenire. Sarebbe necessario se fossimo confrontati a una deflazione”, ha precisato.

Dello stesso avviso il suo collega Johann Schneider-Ammann: ai domenicali “Sonntag” e “NZZ am Sonntag”, il capo del Dipartimento federale dell’economia (DFE) ha dichiarato che non serve a niente agire immediatamente. In effetti, il franco forte non si è ancora ripercosso negativamente sul mercato del lavoro.
Se le cose dovessero peggiorare, il governo potrebbe entrare in scena, ad esempio con una serie di misure “come quelle prese durante la crisi finanziaria attraverso i programmi congiunturali”.

La tavola rotonda organizzata lunedì sotto l’egida della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), che ha riunito rappresentanti dell’economia, della BNS, dei sindacati nonché dei Cantoni, ha permesso di fare il punto della situazione. La prossima tappa consisterà nel “discutere questo dossier in seno alla delegazione economica del governo”, secondo il ministro bernese.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…

9 ore ago
Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si faràIl ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…

9 ore ago
OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…

9 ore ago
La difesa Alechin, strategia vincente della RussiaLa difesa Alechin, strategia vincente della Russia

La difesa Alechin, strategia vincente della Russia

Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…

12 ore ago
“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…

18 ore ago
Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponteIl libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…

1 giorno ago