Categories: Svizzera

Zurigo: ex banchiere Julius Bär si riconosce colpevole

L’ex dipendente della banca Julius Bär Rudolf Elmer, a processo da stamane davanti al Tribunale distrettuale di Zurigo, ha parzialmente ammesso le accuse. L’ex banchiere – che due giorni fa ha consegnato al fondatore di Wikileaks Julian Assange due dischetti con i dati di presunti evasori fiscali – deve rispondere di coazione e violazione del segreto bancario.

In apertura del processo Elmer ha ammesso di aver spedito email anonimi ai responsabili della banca. Si è trattato di una situazione di assoluta emergenza, ha detto l’ex banchiere, che si è definito vittima di una «guerra psicologica. Rudolf Elmer ha pure riconosciuto di aver trasmesso alle autorità fiscali i dati di presunti evasori fiscali.

L’ex direttore operativo della filiale della banca Julius Bär alle Isole Cayman è stato licenziato nel 2002. Dopo il suo allontanamento ha conservato informazioni confidenziali, che ha in seguito utilizzato per ricattare il suo ex datore di lavoro.
L’ex banchiere ha invece negato altre minacce contenute nell’atto d’accusa, come quella di avere annunciato un falso attentato con una bomba contro la sede zurighese della banca Julius Bär.

Secondo la pubblica accusa, Elmer avrebbe agito per rancore. L’ex banchiere si considera invece un «whistleblower che vuole denunciare le pratiche illegali nelle operazioni offshore. La procura di Zurigo ha già fatto sapere che chiederà per Elmer una pena a otto mesi di carcere con la condizionale e una multa di 2000 franchi.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

14 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

14 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

19 ore ago

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

20 ore ago

“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…

1 giorno ago

Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…

1 giorno ago