Categories: Democrazia attiva

UDC Ticino.Iniziativa parlamentare generica.

Iniziativa parlamentare presentata nella forma generica da Eros Mellini e altri firmatari, volta a una modifica della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato, affinché ogni atto parlamentare venga trattato singolarmente – sia a livello di rapporto commissionale, sia a quello della votazione in Gran Consiglio – anche quando ci sia una vera o presunta unità di materia.

Premesse

1. La trattanda N° 5 dell’Ordine del Giorno della seduta del 24 gennaio 2011, è emerso in tutta la sua ampiezza il problema che si pone quando diverse iniziative vengono riunite in un solo pacchetto sul quale si finisce per trovare il cosiddetto “accordo politico” da parte delle diverse forze politiche.

2. Con l’etichetta dell’unità di materia, si finisce per proporre l’accettazione di proposte sostanzialmente diverse, al motto dell’ ”io dò qualcosa a te, tu dai qualcosa a me”. In altre parole, accettando il rapporto voto sì un’iniziativa che non mi piace, ma altrettanto faccio votare la mia che non piace agli altri.

3. Ogni atto parlamentare ha effettivamente una sua dignità e merita di essere trattato singolarmente.

4. Anche congiungendo atti parlamentari trattanti temi analoghi, non è che si guadagni tempo o si snellisca in maniera determinante il lavoro parlamentare.

5. Il saltuario caso di iniziative praticamente identiche, non giustifica la prassi in uso – che peraltro non ci sembra essere ancorata in alcuna legge – di congiungere il loro trattamento da parte della commissione preposta e del Gran Consiglio.

Alla luce di quanto sopra, si presenta la presente iniziativa generica volta a far sì che si modifichi la Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato, affinché ogni atto parlamentare venga trattato singolarmente – sia a livello di rapporto commissionale, sia a quello della votazione in Gran Consiglio – anche quando ci sia una vera o presunta unità di materia.

Per il Gruppo UDC: Eros N. Mellini
Marco Chiesa
Gabriele Pinoja
Pierre Rusconi
+ 10 altri firmatari

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

Recent Posts

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

3 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

4 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

4 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

5 ore ago

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

13 ore ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

21 ore ago