Categories: Economia

WEF di Davos, Sarkozy contro le banche

La seconda giornata del Forum economico di Davos è stata movimentata dallo scontro verbale fra il presidente francese Nicolas Sarkozy e l’amministratore delegato della banca statunitense JP Morgan, Jamie Dimon.

In un incontro dedicato al sistema bancario e dal titolo “Siamo preparati ai prossimi choc?” Dimon aveva ribadito il concetto che ogni banca è diversa e che quindi è ingiusto ed improduttivo ritenere che tutti gli istituti di credito siano allo stesso modo colpevoli della crisi. Dimon ha inoltre chiesto a Sarkozy, che è presidente del G20, di interrompere per qualche tempo la regolamentazione finanziaria, che rischia di strozzare l’intero sistema finanziario.
Al che Sarkozy si è alterato e ha replicato che l’operato scellerato delle banche ha generato milioni di disoccupati a livello mondiale, mentre le banche se ne sono lavate le mani.
“Siamo rimasti tutti esterrefatti di fronte al crollo della Lehman Brothers – ha poi detto il presidente francese – una delle maggiori banche americane che è collassata come una casa fatta di carte. C’è un oceano tra la richiesta di maggiore flessibilità da parte delle banche e lo scandalo che queste stesse banche hanno saputo creare. Quando un paese garantisce per una somma 700 volte maggiore al suo Pil mi chiedo se siamo in un’economia di mercato o in una casa di matti.”

Oggi a Davos meeting a porte chiuse dei banchieri per cercare di sanare il rapporto con i regolatori mondiali che, da tre anni dalla crisi, insistono per norme sempre più rigorose per prevenire nuovi choc finanziari. Tutti hanno chiesto al ministro del Tesoro americano Timothy Geithner di collaborare sulle nuove regole, di fare chiarezza e di attuarle al più presto.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

2 ore ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

15 ore ago
Il Pio PellicanoIl Pio Pellicano

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

17 ore ago
Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

17 ore ago
Laura Santi e il silenzio che ci interrogaLaura Santi e il silenzio che ci interroga

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

17 ore ago
Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

1 giorno ago