Categories: Estero

Omicidio Sarah Scazzi. Sabrina resta in carcere

Sabrina Misseri resta in carcere. Lo ha deciso il Tribunale dell’ Appello di Taranto che ha respinto il ricorso contro la decisione del gip Martino Rosati, che a dicembre aveva rigettato la richiesta di scarcerazione presentata di suoi legali.

Respinta la richiesta di scarcerazione.

La ragazza e’ accusata di aver ucciso la cugina Sarah Scazzi, di 15 anni, lo scorso 26 agosto ad Avetrana. La vicenda nelle ultime settimane aveva assunto contorni nuovi, in seguito alle lettere sequestrate a Sabrina Misseri, dove il padre le chiedeva scusa  per averla ingiustamente accusata. I PM avevano però sollevato dei dubbi, non tanto sull’originalità ma sul sospetto che le stesse lettere i fossero state suggerite da terze persone al Misseri, notoriamente riconosciuto una persona facilmente influenzabile

Da sempre Valentina sostiene che il colpevole sia il padre e non la sorella, tanto che alcuni mesi fa aveva incaricato un nuovo avvocato, Francesco De Cristofaro del foro di Roma, di assumere la difesa del Misseri. Una mossa per lo meno misteriosa considerando che l’Avvocato Daniele Galoppa, a parte farsi pagare nelle trasmissioni televisive, aveva svolto comunque un eccellente lavoro.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937Hindenburg 6 maggio 1937

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

11 ore ago
L’ultimo voloL’ultimo volo

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

12 ore ago
Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

17 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago