Categories: Primo pianoTicino

AET smonta punto su punto la pubblicazione Salvioni -Toppi “Malagestione”.

Nella conferenza stampa odierna, dove l’Azienda Elettrica Ticinese ha difeso e spiegato la scelta di partecipare alla centrale a carbone di Lünen, i vertici sono entrati nel merito della pubblicazione del libro “Malagestione” di Salvioni e Toppi, contestando punto su punto le affermazioni contenute nel libro.

Il lungo commentario era stato espressamente richiesto verbalmente dal DFE durante l’incontro periodico del 7.12.2010, approvato anche anche dal consiglio di amministrazione il 25 .01.2011 e consegnato ai deputati De Rosa e Pantani che ne avevano fatto esplicita richiesta scritta.

Quarantadue pagine dove vengono evidenziati da AET i numerosi errori contenuti nella pubblicazione, fra personaggi omessi eppure membri del CdA, errori di calcolo, utilizzo d’informazioni sbagliate, interpretazione errate delle tabelle, confusione fra i nomi di questa e l’altra azienda. Qui ci é impossibile elencare tutte le imprecisioni contenute nella pubblicazione “Malagestione” sollevate da AET per questo inseriamo il link (qui) per la lettura completa.

Fossero confermate tutte le osservazioni sollevate dall’ Azienda Elettrica Ticinese, rimane la domanda politica da porsi: “perché una pubblicazione di questo genere” da parte dell’ Avv Salvioni e del Giornalista Silvano Toppi?

Molto probabilmente nei prossimi giorni avremo modo di leggere la presa di posizione dei due autori.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

11 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

15 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

15 ore ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

21 ore ago
Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio VolpiGli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

21 ore ago