Categories: Generico

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto.

La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto (RLCFo/RaLLI) é in vigore a partire da martedì 1. febbraio 2011 alle ore 12.00.

Da un punto di vista legislativo, l’avviso di pericolo e l’attivazione del divieto di accendere fuochi all’aperto si basa sull’art. 4 lett. b della Legge sull’organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti e i danni della natura del 5 febbraio 1996 e sull’art. 4 del Regolamento sull’organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti ed i danni della natura del 7 aprile 1998. Da un punto di vista operativo, esso è il risultato della collaborazione tra Meteo Svizzera e il Servizio forestale.

Da notare che l’avviso di pericolo e divieto proibisce anche i fuochi all’aperto autorizzati per bruciare scarti vegetali, così come i fuochi d’artificio, i falò commemorativi e i tiri militari.

Gli avvisi di pericolo e divieto emanati nel Cantone Ticino vengono trasmessi anche al Servizio Forestale delle valli del Grigioni Italiano, che provvede a informare la popolazione in base alle proprie procedure.

Gli avvisi vengono trasmessi in modo sistematico, con le modalità citate, dal 1978. In 28 anni l’avviso è stato trasmesso durante 1859 giorni con una media di 66 giorni all’anno.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

4 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

4 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

9 ore ago
Locarno 78: il pubblico premia RosemeadLocarno 78: il pubblico premia Rosemead

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

9 ore ago
Esperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putinEsperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putin

Esperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putin

Abbiamo chiesto ad esperti in sicurezza e relazioni internazionali una analisi pre e post summit…

20 ore ago
ANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele TrabuccoANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele Trabucco

ANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele Trabucco

Il vertice di Anchorage, in Alaska, tra Donald Trump e Vladimir Putin, pur privo di…

20 ore ago