Categories: Estero

Egitto. Come previsto entrano in scena i Fratelli musulmani


Il movimento religioso dei Fratelli musulmani, che di fatto è il principale partito dell’opposizione egiziana, ha annunciato l’avvio di negoziati con il governo e in particolare con il vice presidente Omar Suleiman.

Dopo 13 giorni di proteste e dopo il rifiuto dei manifestanti di liberare l’epicentro delle manifestazioni, la grande piazza Tahrir, ecco dunque intervenire il primo contatto diretto fra il nuovo governo e il movimento che Hosni Mubarak aveva messo al bando nel 1981.
L’entrata in scena ufficiale dei gruppo religioso non è sicuramente una sorpresa, anche se da giorni i vertici del partito ripetevano di non avere nessun interesse a far parte del mondo politico e del nuovo governo.
“Abbiamo chiesto un colloquio per verificare sino a che punto il governo è pronto ad accettare le richieste del popolo – ha spiegato Essam Al Erian, un alto dirigente dei Fratelli musulmani all’agenzia di stampa Reuters – così come vogliamo eliminare le interferenze regionali e straniere nei nostri affari.”

I Fratelli musulmani sono l’unico gruppo all’opposizione ad aver raccolto l’invito al dialogo del vice presidente Suleiman. Tutte le altre formazioni politiche hanno respinto la sua proposta di negoziare in vista della costituzione di un governo d’unione nazionale. Prima di ogni dialogo, hanno ribadito, Hosni Mubarak deve lasciare il potere.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

3 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

3 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

8 ore ago
Locarno 78: il pubblico premia RosemeadLocarno 78: il pubblico premia Rosemead

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

8 ore ago
Esperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putinEsperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putin

Esperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putin

Abbiamo chiesto ad esperti in sicurezza e relazioni internazionali una analisi pre e post summit…

19 ore ago
ANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele TrabuccoANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele Trabucco

ANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele Trabucco

Il vertice di Anchorage, in Alaska, tra Donald Trump e Vladimir Putin, pur privo di…

20 ore ago