L’edizione di febbraio dell’inserto di Popolo e Libertà di cultura politica e politica culturale “Pegaso” propone vari articoli di spessore.
In apertura, il professor Giorgio Zappa presenta una riflessione di ambito pre-elettorale, interrogandosi sul livello della fiducia nei partiti. Segue un ricordo del professore milanese Giuseppe Lazzati e dei suoi scritti politici. Dei passaggi più importanti sono proposti nella rubrica “Principia”, dedicata appunto a brevi testi di particolare importanza. Da segnalare inoltre uno scritto del professor Giorgio Campanini sui 150 anni dell’Unità d’Italia e la recensione di Siro Ortelli del libro edito da Dadò “L’emigrazione ticinese in California”. L’inserto culturale “Pegaso” vi dà appuntamento ad aprile, dopo la pausa per le elezioni cantonali.
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…
480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…
This website uses cookies.