Categories: Primo piano

Giudici. Aggregazione con la Val Colla? Se ne parlerà nel 2012 ..forse

Per l’aggregazione con i comuni della Val Colla, secondo Giorgio Giudici se ne parlerà unicamente nella prossima legislatura. Così il sindaco di Lugano si esprime oggi su La Regione – all’indomani del deludente aiuto statale per il progetto – 24 milioni di franchi invece dei 36 milioni richiesti dalla Città – annunciato lunedì in conferenza stampa dai consiglieri di Stato, Laura Sadis, capo del Dipartimento finanze ed economia e Luigi Pedrazzini, responsabile del Dipartimento delle istituzioni.

Il Municipio di Lugano nel corso dell’odierna seduta ha discusso in merito allo studio di aggreazione con i Comuni di Sonvico, Cadro, Valcolla, Bogno, Cimadera e Certara sostenendo la tesi anticipata dal Sindaco Giorgio Giudici

La presa di posizione odierna del Municipio, all’indirizzo del Consiglio di Stato.(pdf)


Dichiara Giudici a La Regione Ticino: “Il progetto slitterà al prossimo quadriennio: per giustificare un’aggregazione di questa natura occorrono contributi cantonali nella dimensione che prevedevamo noi, vale a dire dei 36 milioni”.

Giudici critico sulla priorità di incentivi finanziari data dal governo al Sopraceneri: “Bisogna essere consapevoli che se si vogliono fare le aggregazioni il Cantone deve promuoverle e io spero solo che promovendole nel Locarnese con così grande entusiasmo da parte di qualcuno possano veramente andare in porto. Perché se non decollano, il Mendrisiotto e il Luganese dovranno diventare definitivamente prioritari. Per il Sopraceneri – prosegue Giudici sul foglio bellinzonese – questo rappresenta un test e siamo molto curiosi di sapere come andrà a finire. La cosa più importante è aver capito che le aggregazioni nei centri sono determinanti. Noi le abbiamo realizzate. D’altra parte non possiamo nemmeno stravolgere i dati di una Città semplicemente perché si vuol fare l’aggregazione. La fusione è fatta anche di numeri economici e se non ci sono occorre sospendere. Con il dispiacere naturalmente che le aspettative di chi attendeva sono rinviate. Ormai per questa legislatura è tardi. Bisogna mettere il progetto in un cassetto e riprenderlo in futuro. In ogni caso le aggregazioni comunali saranno riprese, questo è sicuro, perché rappresentano evoluzioni inarrestabili “.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Peccato!! Peccato!! Ci sono cose incomprensibili come questa a cui il nostro amico "Gigio" dovrebbe dare riesposte concrete togliendosi una volta quella maschera da prete mancato!
    Per alcuni comuni hanno fatto il diavolo a sette (vedi Gambarogno, valle di Muggio e Monteceneri) per aggregarli a tutti i costi calpestando la democrazia! Ed ora ?? Soldi!! Soldi!! Unico problema?
    Paura della grande Lugano?? Affaire a suivre..... :oops: :oops:

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

17 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

20 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

2 giorni ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

2 giorni ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

2 giorni ago