Categories: Primo piano

Il DFAE condanna la violenza in Libia.

Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE condanna la violenza mirata impiegata dalle autorità libiche contro i dimostranti. I preparativi per l’istituzione del tribunale arbitrale internazionale che la Svizzera ha dovuto accettare affinché i due ostaggi elvetici potessero lasciare la Libia sono sospesi.

Il DFAE si dice profondamente preoccupato per i recenti sviluppi in Libia. Secondo numerose dichiarazioni rilasciate da testimoni e organizzazioni per i diritti umani, le autorità libiche reagirebbero con estrema durezza e violenza mirata alle persone che da giorni partecipano a dimostrazioni e a marce funebri. Ci sarebbero centinaia di morti e feriti. Secondo le informazioni in possesso del DFAE, gli ospedali sarebbero sovraffollati e non disporrebbero di sufficienti riserve di sangue.

Calmy-Rey condanna severamente questa violenza contro i dimostranti. Secondo le testimonianze, nelle strade si svolgerebbero scene di inaccettabile brutalità. Michelin Calmy-Rey non usa mezze parole e invita “le forze di sicurezza in Libia (al seguito del Ditattore Gheddafi n.d.r) a rinunciare alla violenza contro i loro cittadini”.

Sulla scorta delle sue esperienze con il regime a Tripoli – la vicenda degli ostaggi, l’arresto del figlio del colonnello, la visita di Merz – possiamo certamente ritenere che la Svizzera conosca molto bene cosa significhi trattare con Gheddafi e quanto coraggio dimostrano oggi tutte le persone, scese in strada per rivendicare i loro diritti democratici, in un Paese dove esiste unicamente la repressione

“L’ambasciata svizzera a Tripoli – conferma il DFAE nel suo scritto – è in contatto con tutti i 46 cittadini elvetici notificati. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone con la doppia cittadinanza. Le condizioni di sicurezza in Libia sono precarie e regna incertezza su come evolverà la situazione. Il DFAE consiglia pertanto a tutti i cittadini svizzeri che si trovano nello Stato nordafricano di lasciare il paese. Il Dipartimento degli affari esteri raccomanda altresì di rinunciare a viaggi in Libia”.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

18 ore ago
Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-FortiLe premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

22 ore ago
ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

24 ore ago
“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago
IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

2 giorni ago
Codardo, all’unanimità!Codardo, all’unanimità!

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 giorni ago