Categories: Senza categoria

RSI1. Contesto. Calma piatta in casa PPD

Edizione di Contesto, sulla RSI1, di lunedì 28 febbraio. Questa sera toccava a due dei candidati PPD al Consiglio di Stato: il capogruppo in Gran Consiglio Paolo Beltraminelli e il presidente cantonale Giovanni Jelmini.

Dopo le solenni dichiarazioni di amore e collegiale rispetto d’inizio trasmissione, il buon Beltraminelli si è lasciato prendere dal fervore delle sue prerogative ed è andato a finire in Libia: “Il Ticino segue con molta attenzione l’evolversi della crisi libica – ha detto – stiamo monitorando la situazione ora per ora”.

A parte il fatto che forse la Libia non dovrebbe essere fra le priorità di un candidato al Consiglio di Stato ticinese, gli esodi di massa dalle coste libiche verso il Ticino sono ancora uno scenario ipotetico: si presume che un aspirante Consigliere di Stato si occupi di tematiche esistenti e pertinenti.
Il dibattito ha poi preso la strada “giusta” ma peccato che i temi che Beltraminelli e Jelmini hanno presentato siano quelli che quotidianamente ci vengono propinati da tutti i media. Dunque niente di nuovo: entrambi si sono limitati a ricalcare le preoccupazioni già diffuse fra la popolazione. Idee nuove e strategie concrete sono mancate totalmente.
Resta la speranza che da qui al 10 aprile riusciranno a profilarsi meglio. In caso contrario la scelta degli elettori si annuncia semplice.

mogam

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Quando l'obiettivo è quello del "volemossebbene" così da distinguersi dal PLRT i risultati sono il commento di mogam. Devo andare a vedere la trasmissione su internet.
    Dopo Berlusca-Lombardi (per TV-HCAP), JFK-Quadranti (ich bin ein Tessiner) abbiamo anche Obama-Beltraminelli (metto il naso in tutto il mondo, sport, peace&love)?
    por favor

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

9 ore ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

12 ore ago
Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di DioUn prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

13 ore ago
Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la veritàBlaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

16 ore ago
L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

21 ore ago
Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di FranciaEcco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago