Categories: Estero

Yara. Quasi esclusa la violenza sessuale

Apparentemente il cadavere della piccola Yara Gambirasio non presenta segni di violenza sessuale. Ipotesi questa già ventilata al momento del ritrovamento del corpo, avvenuto sabato scorso. Una deduzione supportata dal fatto che la ragazza avesse ancora indosso vestiti e biancheria: questo fa pensare che il rapitore abbia ucciso Yara prima di riuscire a usarle violenza, forse a causa di una sua reazione.

Gli inquirenti comunque non si scostano molto dal movente sessuale, che per loro rimane all’origine del rapimento e dell’uccisione di Yara. Per questo motivo verrà effettuato l’esame del Dna su almeno dieci persone con precedenti per quel tipo di reati e che inoltre conoscevano la zona, altro elemento su cui stanno investigando gli inquirenti, per cercare di dare un volto e un nome all’autore del reato.

Le analisi anatomopatologiche sul cadavere proseguiranno oggi e nei prossimi giorni per ottenere eventuali evidenze e riscontri, indizi utili da comparare poi con una rosa di profili di persone sospette. Per il momento non é dato di sapere se sul luogo o sul corpo siano state riscontrate tracce dell’assassino.

Cause della morte.
Fra le ipotesi spunta anche quella per soffocamento, malgrado sul corpo siano state rinvenuti segni compatibili con un coltello, in particolare quattro sulla schiena ma che non sono state la causa del decesso, e una più profonda al collo. Ma da una serie di altri segni -come riferiscono i media italiani – non si esclude l’ipotesi del soffocamento.

Volontari da ieri in silenzio stampa.
Le polemiche prevedibili dopo il ritrovamento del corpo a poche centinaia di metri dove recentemente fu ritrovato il cadavere di un giovane morto per un regolamento di conti, ha spinto la stampa a porsi serie domande sull’organizzazione delle ricerche. Una posizione non condivisa dai volontari e nemmeno dal Sindaco del paese, hanno spinto molti di loro a trincerarsi dietro il silenzio stampa.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…

55 minuti ago
Gender – di Candida MammolitiGender – di Candida Mammoliti

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago
Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosseEinstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

12 ore ago
“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…

12 ore ago
Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

14 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

14 ore ago