Purtroppo si capisce molto bene che in quel di Melide la fantasia sia merce molto rara. Da un
DeDelirium che si ispira ad “AnnoZero”, e non poteva essere altrimenti con Leoni e Carrasco, ad un Fuorigioco con la consegna del “boccalino” a mo’ di Tapiro di Striscia la Notizia.
Chissà che rabbia nel dover fare i conti con la TSI che ebbe a trasmettere ai tempi di “Un’ora per voi” quale sigla “La Libertà” di Giorgio Gaber, il cui testo dice:
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
Peccato perché l’inno dei comizi del PC e recentemente cantato da Santoro è stato anche bruciato
dalla candidata PLRT al Gran Consiglio Giovanna Viscardi con lo slogan sul santino “libertà è partecipazione”, avrebbe fatto la sua porca figura all’inizio della trasmissione.
Non fosse finanziato da soldi pubblici ci si potrebbe anche fare una risata, ma così non è. La trasmissione è patetica. Emerge questa sensazione perché lo scopo primario è il divertimento dei conduttori (regia compresa) e non del pubblico.
In mezzo ci sono dei politici nostrani che si sforzano di sorridere e fanno finta di divertirsi, perché anche se non capiscono che ci stanno lì a fare lo fanno loro malgrado per un pugno di voti e di popolarità.
TeleTicino ci ridia la “Scimitarra” e il buon Beretta Piccoli, forse meno “chic” ma molto più spontanei e soprattutto che non si prendono troppo sul serio. TeleTicino rischia di scoppiare di bulimia-egocentrica.
Giosualdo Magro
PS: Vero, questa rubrica può essere accostata ad una esistente del CorSera. La differenza è che non pesa sui contribuenti ticinesi ed è di milizia.
Mercoledì 16 luglio 2025, a Roma, presso la sede della SSML/Istituto di grado universitario "San…
Negli anni della cosiddetta "generazione snowflake" – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al…
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…
Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…
Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…
This website uses cookies.