Categories: Svizzera

Svizzera UE. Accordi sulla concorrenza. Avviate le trattative.

In data odierna la Svizzera e l’Unione europea hanno avviato a Bruxelles le trattative in vista della conclusione di un accordo di collaborazione fra le rispettive autorità garanti della concorrenza. L’accordo bilaterale di cooperazione che si desidera concludere dovrà rendere più efficiente da entrambe le parti l’applicazione della legislazione in materia di cartelli. L’accordo dovrà inoltre regolamentare la possibilità di scambio d’informazioni confidenziali.

Viste le strette relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE, la lotta efficace contro le restrizioni
transfrontaliere nel campo della concorrenza ha assunto un’importanza sempre più grande. Ad eccezione di pochi casi, la collaborazione fra la Svizzera da un lato, la Commissione europea e le autorità garanti della concorrenza degli Stati membri dell’UE dall’altra, è di natura informale e si basa, tra l’altro, sulla raccomandazione dell’OCSE in materia di collaborazione nel campo della concorrenza. In particolare, tale collaborazione informale non permette lo scambio di informazioni relative ai singoli casi. Questa situazione genera doppioni e può rendere difficile lottare contro le restrizioni transfrontaliere nel campo della concorrenza. Al fine di rendere più efficace l’applicazione delle legislazione sulla concorrenza, anche in situazioni transfrontaliere, la Svizzera e l’UE perseguono, in ragione dei rispettivi mandati negoziali, la conclusione di un accordo di cooperazione, che contempli pure la possibilità di scambio d’informazioni confidenziali fra autorità garanti della concorrenza (a questo proposito si rimanda al relativo comunicato stampa del Consiglio federale del 18 agosto 2010).

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

5 ore ago
Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’NeilIl lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

16 ore ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

18 ore ago
Il Pio PellicanoIl Pio Pellicano

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

19 ore ago
Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

20 ore ago
Laura Santi e il silenzio che ci interrogaLaura Santi e il silenzio che ci interroga

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

20 ore ago