Categories: Primo pianoTicino

Elezioni. Gianora chiama a raccolta Sindaci e Consiglieri comunali

Gianora: dobbiamo consentire al PLRTdi uscire vittorioso da questo difficile confronto con le forze oscure del populismo e dell’improvvisazione più irresponsabile

L’imminenza delle elezioni, il timore di un’eventuale sorpasso leghista, ha mobilitato in questi giorni la dirigenza PLRT. Dopo il raduno di sabato e la conferenza stampa di ieri a Bellinzona, di cui abbiamo già riferito, il Presidente Walter Gianora scrive ai Sindaci e ai Consiglieri comunali PLR ticinesi.

Gianora sottolinea come le elezioni cantonali di questo fine-settimana sono, soprattutto per il PLRT di importanza capitale e nella sua missiva scrive.” L’ipotesi di perdere la maggioranza relativa nel Cantone e un seggio in Consiglio di Stato, fatta balenare da alcuni sondaggi, dovrebbe preoccupare seriamente tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro paese, e specialmente coloro che – come voi – hanno l’onore e l’onere di rappresentare il nostro Partito in consessi comunali. Non occorrono doti particolari di preveggenza, per capire che l’eventuale sconfitta del PLRT sul piano cantonale, l’anno prossimo si ripercuoterebbe inevitabilmente, anche sul piano comunale.

Evidentemente, i sondaggi hanno solo un valore relativo, che non dev’essere sopravvalutato. Sarebbe tuttavia da irresponsabili sottovalutarli, ignorando il loro significato di “campanello d’allarme”, e non agire di conseguenza.

Riteniamo perciò nostro dovere fare appello al vostro senso di responsabilità, affinché in questo difficile momento abbiate a fare lo sforzo necessario, presso tutte le persone con le quali siete in contatto, per consentire al PLRTdi uscire vittorioso da questo difficile confronto con le forze oscure del populismo e dell’improvvisazione più irresponsabile. Il nostro è il partito che da decenni ha le maggiori responsabilità – e dunque anche i maggiori meriti! – nella gestione della cosa pubblica, ed ha assicurato libertà e benessere a tutti i cittadini, un’economia fiorente, finanze sane e una socialità adeguata alle necessità.

Questi sono FATTI; quelle propalate da altri (che in vent’anni di esistenza, di concreto non hanno fatto nulla!) sono semplici fanfaronate. Dobbiamo quindi impegnarci a fondo affinché queste caratteristiche possano essere assicurate anche in futuro.
Walter Gianora, Presidente PLR”

©copyright ticinolive.ch

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Questo chiamare a raccolta del Presidente gli fa onore, ma come espresso già in altri post, ormai i buoi sono scappati e loro sono allacanna del gas :!: :oops:

  • Purtroppo la base mandò i primi avvertimento l'indomani del 1° aprile 2007. Non contenti i radicali perseverarono il loro accanimento contro Marina Masoni anche dopo la vittoria elettorale. La base tentò di avvertire nel 2008 che le cose non andavano bene, ma si preferì fare la scenetta del baule. Nel 2009, attacchi ai liberali luganesi rei di avere le banche con la mafia russa in Via Nassa e di non accettare gli asilanti negli alberghi del Centro. Nel 2010 attacco a IdeaLiberale e accordi con il PS per Incontro Democratico anziché preoccuparsi della crisi e del Tremonti ribadendo che tutto quanto è peggio è colpa del passato, dei liberali e di Marina Masoni.
    Nel 2011, passo obbligatorio alla cassa: c'è il conto da pagare.

  • Bersaglio sbagliato, secondo me. I sindaci e i consiglieri comunali (unitamente a presidenti sezionali) sono i più arrabbiati con i vertici del PLRT. Quei vertici che non fanno politica di milizia ma portano a casa mandati e salari da 250 cartelle all'anno (Consiglieri di Stato), attivi nell'amministrazione pubblica od anche pensionati d'oro. Il malcontento della base con coloro che hanno vissuto e mangiato grazie al PLRT è assai. Ovvio e fatta eccezione di coloro che sono a capo di grandi Comuni.

  • Ho indagato un po', a modo mio, su come si sentono trattate le varie fasce gerarchiche all'interno del partito, dirigenza alti livelli esclusa:

    I candidati, soprattutto al GC, ormai ridotti a dei "sopravvissuti" (pu in figüra da crisctian) che, comizio dopo comizio, sono costretti a far buon viso a cattiva sorte, osservando con preoccupazione le botte e risposte dei radicali e dei liberali (di chi parla per loro) e cercando di esprimere sempre il meglio di sé, senza scadere …. ma non è facile!
    Persone dignitose che portano in tutto il Cantone la loro faccia davanti agli assurdi combattimenti di alto bordo.

    Gli organizzatori dei comizi che sono, per la maggior parte, quei Municipali, Consiglieri comunali, membri di Sezioni, ecc. (per i problemi, vedi sopra), da sempre richiamati al senso del dovere ed ora anche a fare i galoppini dell'ultimo minuto …

    Restano i votanti PLRT, che accorrono sempre in meno ai comizi, forse da troppo tempo ormai chiamati a dover fare una scelta all'interno del partito, che … scontata non è mai!
    Non si raccapezzano più, e non c'è da meravigliarsi se molti di loro gireranno le spalle alla scheda di partito (pur mantenendo un pensiero liberale).

    Fin qui ho riportato...
    per me vale sempre quel "bagno d'umiltà" che dovranno fare prima o poi, anzi meglio presto :wink:

    • Ciao Candide :wink:

      concordo al 100 % con la tua analisi! E soprattutto sul "bagnetto d'umiltà" :oops:

      • Scusa Do-1964, l'inchiesta l'ho fatta A MODO MIO!

        Puoi concordare al 100% solo sul bagnetto :oops:

        • E' vero l'hai fatta a MODO TUO! Ma vi sono diversi passaggi, condivisibili soprattutto per la parte "riservata" ai votanti... :!:

          Ribadisco x quanto riguarda il "Bagnetto" :oops:

  • Un sondaggio apertamente "nemico" evidenzia che :

    -Il 62% crede nel secondo seggio leghista.
    -I verdi del sabaudo, cresceranno ma non nella misura da loro sperata.
    -Il P(L)RT sarà il grande sconfitto (53%)
    -Queste elezioni 2011 rappresentano una vera svolta storica per il cantone.

    Vediamo, nel limite del possibile, di agevolare il sondaggio.

    • Ma sì, caro Bike, è un po' come scrivevo io.

      Loro, beata ingenuità, pensavano che certe cose si potessero fare GRATIS. E adesso, non sanno dove battere il capo.

      Tempo ce n'era, eccome! L'hanno buttato via tutto.
      Ora non ce n'è più.

      Post scriptum. Ho letto di Besazio sul Corriere odierno. Che storie emozionanti. E che bella foto!

    • Caro Bike, ben svegliato?

      Al termine di una campagna elettorale mediocrissima e deludente
      sta (forse) per succedere qualcosa di grosso.

      Secondo me sarà molto più interessante il DOPO !

  • ..."I verdi del sabaudo, cresceranno ma non nella misura da loro sperata"...

    L'importante è crescere...Savoia e Co crescono in positivo, al contrario di alcuni partiti storici in pieno declino...

  • Ciao Bike e Jack,

    possiamo fare una trasferta collettiva in Andalusia...... magari ci fanno anche lo sconto!
    Ma esiste in volo diretto da Lugano per Siviglia? :wink:

Recent Posts

13 luglio 1941 – Parla dal pulpito il vescovo von Galen

Licenza Wiki commons https://creativecommons.org/licenses/by/2.5/deed.en Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo…

13 ore ago

“Quando creò te distesa a letto” – Poesia di Charles Bukowsky

Charles Bukowsky, personaggio trasgressivo e "maledetto", ha scritto questa stupefacente poesia. Quando Dio creò l’amore…

16 ore ago

Salvatore Quasimodo – Leggiamo insieme una poesia “massonica”

Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,…

17 ore ago

L’UNIONE EUROPEA È UNO STATO SOCIALISTA DI NUOVO TIPO

Roberto Siconolfi “Gli scenari politici internazionali dimostrano che l’Europa è tagliata fuori”, “che i leader…

18 ore ago

Sven / Svenja Liebich, il neonazista che ha messo in scacco il sistema

Tra ideologia estrema e identità di genere, la Germania si trova davanti a un paradosso…

18 ore ago

I Royalisti francesi, per il trono e l’altare contro all’UE : “Abbasso la Repubblica!”

L'alleanza dei monarchici francesi, guidato da gruppi come il Cercle d’Action Légitimiste, continua a sostenere…

19 ore ago