L’Ufficio federale dei trasporti comunica che il bilancio del grande progetto della Nuova ferrovia transalpina (NFTA) è equilibrato.
Lo dimostra uno studio indipendente sulla redditività commissionato dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT).
Per garantire tuttavia a lungo termine la qualità delle infrastrutture dopo la messa in servizio delle due gallerie di base, sarà necessario aumentare il prezzo dei tracciati sia per i viaggiatori che per il trasporto merci. Grazie a simili provvedimenti, indica una nota odierna dell’UFT, si potrà migliorare la redditività e il rendimento delle due gallerie di base.
Lo studio prevede un forte aumento della domanda nel traffico viaggiatori e un chiaro incremento del traffico merci su rotaia dopo l’apertura di Alptransit (asse del Lötschberg e del San Gottardo).
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…
480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…
This website uses cookies.