Categories: Focus

Aicha Gheddafi. Intervista sul New York Times

La figlia del colonnello libico Muammar Gheddafi ha rilasciato un’intervista sul New York Times. Aicha Gheddafi, 36 anni e di professione avvocato parla della situazione in Libia e della sua famiglia, sempre più isolata ma unita come non mai in questi tempi difficili.
“Decidiamo tutti insieme quali passi intraprendere – assicura – decidiamo insieme come agire, come rispondere alle pressioni occidentali e come difenderci contro chi ci vuole morti.”


La donna critica gli insorti e li liquida come “terroristi”. Precisa che prima della rivolta gli attuali capi dei ribelli erano gli uomini di fiducia di suo padre e anche adesso sarebbero in contatto con il regime. “42 anni di collaborazione non vengono spazzati via da qualche settimana di una rivolta improvvisata – dichiara.

La donna ritiene che i governi occidentali ben presto soffriranno le conseguenze del loro attacco alla Libia : “La mia famiglia rimarrà al potere – ha affermato – Nel caso contrario l’Europa sarà invasa dagli immigrati e dai terroristi islamici. (…) Non vi sono prove delle accuse contro mio padre di aver ordinato di sparare sui manifestanti. Ma anche se lo avesse fatto, anche se avesse dato questo ordine, i danni sono comunque stati limitati.”

In conclusione, la figlia di Gheddafi critica il presidente statunitense Obama per il comportamento avuto dall’inizio della crisi libica e critica anche la Segretaria di Stato Hillary Clinton: “Se fosse stata una donna di valore non sarebbe tornata alla Casa Bianca, il luogo dove suo marito Bill Clinton l’aveva tradita.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La stella di AugustoLa stella di Augusto

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

2 ore ago
USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

9 ore ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

21 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

21 ore ago
Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

21 ore ago
DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago