Lo scorso 24 maggio dalla Germania era pervenuto l’allarme riguardo ad un’anomala diffusione del batterio Escherichia coli enteroemorragico (Ehec). L’epidemia, che in Germania aveva fatto ammalare oltre 200 persone e causato due morti, si è diffusa anche a Svezia, Danimarca, Gran Bretagna e Paesi Bassi.
Giovedì la Commissione europea ha lanciato l’allarme per informare che uno dei vettori che stanno trasmettendo l’epidemia sono i cetrioli importati dalla Spagna.
Si tratta dei cetrioli provenienti dalle regioni di Malaga e Almerìa, precisa la Commissione. Le autorità spagnole stanno cercando di localizzare il centro della distribuzione contaminata per poi scoprire i motivi della contaminazione.
Il batterio Escherichia coli enteroemorragico si assume mangiando carne di manzo cotta male, latte non pastorizzato e verdura cruda. Come appunto i cetrioli spagnoli. E’ potenzialmente mortale perché può provocare emorragie nel sistema digestivo.
n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…
Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
This website uses cookies.