Dalle ultime notizie pare che l’informazione diramata dagli organi di stampa (noi inclusi) riguardo al trasferimento a Pollegio dell’area di accoglienza nomadi sia da rivedere.
Infatti, a causa della mancata disponibilità di enti locali e privati ad accogliere temporaneamente i nomadi in questa località, è stata annullata la riunione prevista settimana prossima – indetta dal Dipartimento delle Istituzioni e dal suo responsabile Norman Gobbi – per preparare l’arrivo estivo delle carovane in Ticino.
Dopo questa decisione Gobbi avrebbe anche osservato che in fondo nulla obbliga il governo ticinese a predisporre un’area specifica ed organizzata per accogliere queste carovane.
Addirittura il Consigliere di Stato sarebbe intenzionato a sciogliere la Commissione cantonale nomadi, ritenendo che nel contesto attuale la sua utilità non abbia più senso.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.
View Comments
Concordo sulle perplessità del Righetti Corriere del Ticino quando mette in risalto come i membri del nuovo Governo cantonale vanno ognuno per la propria strada. Sadis prima (lo scorso anno), Bertoli poi (sulle proposte per la scuola pubblica) ed ora Gobbi sulla gestione dei centri nomadi in Ticino e in ambito aggregativo (che plaudo!).
COME SON LONTANI I TEMPI IN CUI SI ACCUSAVA MARINA MASONI DI AGIRE IN PIENA AUTONOMIA SENZA AVER PRIMA INFORMATO IL COLLEGIO GOVERNATIVO.
La vita va così... siamo in periodo di vacanze; L'importante è nascondere ai nostri giovani che NON facendo i compiti un giorno sarai premiato e comunque fortunato professionalmente.
Concordo sulle perplessità del Righetti Corriere del Ticino quando mette in risalto come i membri del nuovo Governo cantonale vanno ognuno per la propria strada. Sadis prima (lo scorso anno), Bertoli poi (sulle proposte per la scuola pubblica) ed ora Gobbi sulla gestione dei centri nomadi in Ticino e in ambito aggregativo (che plaudo!).
COME SON LONTANI I TEMPI IN CUI SI ACCUSAVA MARINA MASONI DI AGIRE IN PIENA AUTONOMIA SENZA AVER PRIMA INFORMATO IL COLLEGIO GOVERNATIVO.
La vita va così... siamo in periodo di vacanze; L'importante è nascondere ai nostri giovani che NON facendo i compiti un giorno sarai premiato e comunque fortunato professionalmente.