Nel 2006 l’agenzia telegrafica svizzera ATS aveva ricevuto una busta anonima contenente i dati fiscali dei coniugi Franco e Valeria Masoni – genitori dell’allora Consigliera di Stato Marina Masoni – e di Villalta dell’Argine, la fondazione che questi possedevano nel canton Svitto.
Da subito i Masoni puntarono il dito contro Stefano Pelli, allora direttore della divisione delle contribuzioni e lo indicarono come il mittente anonimo della missiva. La sua sarebbe stata una manovra per danneggiare soprattutto Marina Masoni, con la quale Pelli non intratteneva rapporti cordiali.
Invece dopo cinque anni di dibattimenti (un non luogo a procedere era già stato pronunciato nell’estate 2010 dal procuratore generale Bruno Balestra) pare accertato che Stefano Pelli è innocente.
Non sarebbe infatti stato lui a trasmettere la lettera all’ATS. La Camera dei ricorsi penali lo ha prosciolto da ogni accusa, argomentando che “mancano elementi sufficienti per stabilire se la fuga di notizie fu opera di Stefano Pelli o no.”
La spia è dunque ancora a piede libero e il suo nome rimane sconosciuto. Pelli è stato scagionato anche dalle altre accuse mosse dai coniugi Masoni : calunnia, subordinatamente diffamazione, soppressione di documenti, sviamento della giustizia, denuncia mendace, abuso di potere, infedeltà nella gestione pubblica e falsità in atti formati da pubblici ufficiali o funzionari.
I coniugi Masoni hanno ora la possibilità di ricorrere al Tribunale federale.
Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
This website uses cookies.
View Comments
Non sono emerse prove tali da accusare con precisione una persona. Dunque risulta di una busta anonima (vigliaccheria) e di una prova grafica andata in malora (apprendisti!).
Strano come al fisco, è una leggenda metropolitana?, arrivino di continuo lettere anonime e l'ordine, se non mi sbaglio, è quello di cestinarle. Nel caso specifico dagli uffici dell'amministrazione pubblica arriva una busta in forma anonima e si decide di utilizzarla ai fini che tutti abbiamo potuto vedere.
Una sorta di caso alla JFK dei giorni nostri, fortunatamente col solo obiettivo di disarcionare la scomoda Marina Masoni dal Consiglio di Stato, politico abile e competente e pericolosamente in ascesa di successi e consensi. Detto ciò concludo consolandomi del fatto che a JFK, i "suoi" abbiano complottato con un gesto molto più grave.
Per fortuna a Madame non le hanno sparato!
Non dico a Dallas, ma (poniamo) a Giubiasco...
I Masoni erano (e sono) convinti. Ma non sono riusciti a PROVARE
oppure la loro prova è stata bocciata dai giudici.
Il "cui prodest" è di clamorosa evidenza
e i personaggi che possono aver compiuto l'ignobile gesto
non sono centomila.
Avessero ingaggiato il grande Brafman!
Perché non spieghi - a beneficio di tutti - questa faccenda della "prova grafica" ?
Potrebbe essere interessante!
è ciò che riporta oggi il Corriere del Ticino. Il rammarico è che almeno nel caso del delitto di JFK nel 2035 apriranno gli archivi, mentre nel caso specifico tutto in fanteria, arrivederci e grazie.
Dell'era masoniana non servirà nemmeno sPellicarsi le mani per la protesta.
È chiaro che i giudici hanno ritenuto l'accusa masoniana
"non sufficientemente provata".
Restano dunque aperte due domande, una importante,
l'altra importantissima.
1) Chi ha compiuto il turpe gesto?
2) Chi HA INDOTTO l'autore del turpe gesto a commetterlo?
Forse una risposta è fin troppo scontata dal risultare incredibile.
Non sono emerse prove tali da accusare con precisione una persona. Dunque risulta di una busta anonima (vigliaccheria) e di una prova grafica andata in malora (apprendisti!).
Strano come al fisco, è una leggenda metropolitana?, arrivino di continuo lettere anonime e l'ordine, se non mi sbaglio, è quello di cestinarle. Nel caso specifico dagli uffici dell'amministrazione pubblica arriva una busta in forma anonima e si decide di utilizzarla ai fini che tutti abbiamo potuto vedere.
Una sorta di caso alla JFK dei giorni nostri, fortunatamente col solo obiettivo di disarcionare la scomoda Marina Masoni dal Consiglio di Stato, politico abile e competente e pericolosamente in ascesa di successi e consensi. Detto ciò concludo consolandomi del fatto che a JFK, i "suoi" abbiano complottato con un gesto molto più grave.
Per fortuna a Madame non le hanno sparato!
Non dico a Dallas, ma (poniamo) a Giubiasco...
I Masoni erano (e sono) convinti. Ma non sono riusciti a PROVARE
oppure la loro prova è stata bocciata dai giudici.
Il "cui prodest" è di clamorosa evidenza
e i personaggi che possono aver compiuto l'ignobile gesto
non sono centomila.
Avessero ingaggiato il grande Brafman!
Perché non spieghi - a beneficio di tutti - questa faccenda della "prova grafica" ?
Potrebbe essere interessante!
è ciò che riporta oggi il Corriere del Ticino. Il rammarico è che almeno nel caso del delitto di JFK nel 2035 apriranno gli archivi, mentre nel caso specifico tutto in fanteria, arrivederci e grazie.
Dell'era masoniana non servirà nemmeno sPellicarsi le mani per la protesta.
È chiaro che i giudici hanno ritenuto l'accusa masoniana
"non sufficientemente provata".
Restano dunque aperte due domande, una importante,
l'altra importantissima.
1) Chi ha compiuto il turpe gesto?
2) Chi HA INDOTTO l'autore del turpe gesto a commetterlo?
Forse una risposta è fin troppo scontata dal risultare incredibile.
L'unica cosa certa è che,sia Pelli ma anche Dell'Era,dopo l'allontanamento dal Palazzo,hanno potuto alzare notevolmente il loro tenore di vita(grazie alle loro capacità e intelligenza).
Ciapa, sii PRUDENTE quando scrivi. Lo sai che Bike, il mitico Bike,
è stato querelato?
Lo ha scritto lui stesso sul Blog.
Dell'Era, mettendosi in proprio, ha raggiunto un bel traguardo professionale e... personale.
si, si tutto perfetto. Un vero galantuomo.
Cosa hai capito?
Non era una battuta!
Io,con loro,"a gò i cavri a mezz".
Sinceramente di capre non me ne intendo.
Al mio villaggio c'erano delle capre,
però se ne occupavano i contadini.
Le mie origini sono sì valligiane ma già mio padre
(che Dio lo custodisca nella Sua pace)
era uomo di pianura e di studi.
Nacque in una grande città dell'estero
e la sua prima lingua non fu l'italiano.
L'unica cosa certa è che,sia Pelli ma anche Dell'Era,dopo l'allontanamento dal Palazzo,hanno potuto alzare notevolmente il loro tenore di vita(grazie alle loro capacità e intelligenza).
Ciapa, sii PRUDENTE quando scrivi. Lo sai che Bike, il mitico Bike,
è stato querelato?
Lo ha scritto lui stesso sul Blog.
Dell'Era, mettendosi in proprio, ha raggiunto un bel traguardo professionale e... personale.
si, si tutto perfetto. Un vero galantuomo.
Cosa hai capito?
Non era una battuta!
Io,con loro,"a gò i cavri a mezz".
Sinceramente di capre non me ne intendo.
Al mio villaggio c'erano delle capre,
però se ne occupavano i contadini.
Le mie origini sono sì valligiane ma già mio padre
(che Dio lo custodisca nella Sua pace)
era uomo di pianura e di studi.
Nacque in una grande città dell'estero
e la sua prima lingua non fu l'italiano.