Categories: Economia

Standard & Poor’s licenzia il suo presidente, David Sherma

Il presidente dell’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s, Deven Sharma, è stato licenziato. Una partenza che pare strettamente connessa con il declassamento della nota del debito degli Stati Uniti e la conseguente apertura di un’inchiesta sull’agenzia da parte della SEC e dal governo di Washington.

Un legame tra questi eventi viene fermamente negato dal Financial Times. Secondo il giornale economico, la partenza di Sherma era sul tavolo delle discussioni da diversi mesi ed avviene di comune accordo fra le parti. Sherma infatti sarebbe intenzionato “a cogliere altre opportunità professionali”.
Già dal prossimo 12 settembre la presidenza di S&P verrà assunta da Douglas Peterson, direttore delle risorse presso il colosso bancario Citigroup.
Sherma resterà nel gruppo sino a fine anno e poi se ne andrà in maniera definitiva.

Dopo il declassamento della nota sul debito degli Stati Uniti, il 5 agosto, la SEC (la commissione che vigila sui mercati) e il Dipartimento della Giustizia hanno messo l’agenzia sotto inchiesta per i giudizi positivi che aveva attribuito in maniera impropria ai titoli tossici che nel 2008 avevano largamente contribuito a scatenare la crisi economica. In molti vedono in questa mossa una vendetta per il downgrade di inizio agosto.
Diversi dipendenti di S&P sono già stati interrogati. Da quanto emerge, appare che gli analisti che intendevano abbassare il rating su alcune obbligazioni garantite da mutui immobiliari venivano dissuasi dal farlo dai loro superiori o per influenze esterne.
Se saranno rilevate colpe inequivocabili, il governo statunitense coinvolgerà l’agenzia di rating in un procedimento giudiziario.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfidaL’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

14 ore ago
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

17 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

18 ore ago
Un giorno da ricordareUn giorno da ricordare

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

18 ore ago
Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

19 ore ago
“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

22 ore ago