Quando manca un mese alle elezioni per le Camere e due mesi al voto per eleggere chi sostituirà Micheline Calmy Rey in Consiglio federale e alla guida del Dipartimento federale degli affari esteri, ecco che l’UDC rivendica un secondo seggio in governo e si dice ben d’accordo all’idea di prendere proprio il DFAE.
Un’eventualità che piace assai al presidente dell’UDC svizzero, Toni Brunner. Nei prossimi anni aumenterà probabilmente la pressione di Europa e Stati Uniti sulla Svizzera e dunque il DFAE necessita di una personalità forte. Capace di impegnarsi per difendere gli interessi del paese e che non si limiti a visite di Stato colme di sorrisi, veri o presunti, ma vuote di marcate prese di posizione.
A frenare gli entusiasmi della direttiva del partito ci pensa il segretario romando Claude Alain Voiblet – candidato al Nazionale – il quale ritiene che il DFAE non è un dipartimento prioritario come invece lo sarebbe, ad esempio, il Dipartimento dei trasporti. Ma ovviamente, precisa, si deve rimanere aperti a qualsiasi possibilità.
Sicuramente, un politico UDC al Dipartimento sinora occupato dalla socialista Micheline Calmy Rey significherebbe rimettere in questione l’intera politica estera condotta sinora, partendo verosimilmente dalla questione dell’immigrazione di massa. Un tema che verrebbe affrontato e gestito in maniera assai più incisiva.
E’ lecito pensare che sia i partiti della destra, sia Economiesuisse si opporrebbero agli Affari esteri in mano dell’UDC.
Poco galante è il commento al riguardo del Consigliere vallesano agli Stati dei Verdi Luc Recordon, secondo cui un Consigliere federale UDC per questo dipartimento rappresenterebbe un caso di problematica d’immagine. Dirigere gli affari esteri presuppone infatti una certa eleganza, un certo savoir faire e una correttezza di linguaggio che in questo partito fanno difetto.
(Fonte: Le Matin.ch)
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……
Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…
La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche…
Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata…
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al…
This website uses cookies.
View Comments
Peccato che qui non si possano pubblicare le foto.
Saprei mostrarvi l'ELEGANZA di questo pittoresco personaggio!
Peccato che qui non si possano pubblicare le foto.
Saprei mostrarvi l'ELEGANZA di questo pittoresco personaggio!
Non mi sembra che la diplomazia, alla quale fondamentalmente Recordon fa riferimento, sia una prerogativa rossa o verde.
E se proprio proprio vogliamo parlare di eleganza, che comprende anche una buona dose di educazione, sortite di questo genere non è che ne siano il sinonimo. :(
Non mi sembra che la diplomazia, alla quale fondamentalmente Recordon fa riferimento, sia una prerogativa rossa o verde.
E se proprio proprio vogliamo parlare di eleganza, che comprende anche una buona dose di educazione, sortite di questo genere non è che ne siano il sinonimo. :(
Chiaro che al Luc di Ricordone(non me ne vogliano i ciechi) non gli va bene un UDC al DFAE. Lui, verde fuori e rosso dentro, preferisce
una compagna rossa o verde, tipo Calmy-Rey, personaggi che vanno in
Iran, indossando il velo e capaci di calare le braghe!
Quelle sono le persone eleganti, intelligenti, capaci di parlare(a vanvera), ma i risultati sono scarsi: Libia, Unione Europea, ONU,
e per chi ha buona memoria, aveva anche tentato di proporre soluzioni per risolvere il conflitto tra israeliani e palestinesi. Un vero flop!
Beati, o beoti, i vallesani che inviano a Berna questi fantozziani personaggi.
PS ; Ricordone per i luganesi è dove risiedono i non vedenti. :lol:
Chiaro che al Luc di Ricordone(non me ne vogliano i ciechi) non gli va bene un UDC al DFAE. Lui, verde fuori e rosso dentro, preferisce
una compagna rossa o verde, tipo Calmy-Rey, personaggi che vanno in
Iran, indossando il velo e capaci di calare le braghe!
Quelle sono le persone eleganti, intelligenti, capaci di parlare(a vanvera), ma i risultati sono scarsi: Libia, Unione Europea, ONU,
e per chi ha buona memoria, aveva anche tentato di proporre soluzioni per risolvere il conflitto tra israeliani e palestinesi. Un vero flop!
Beati, o beoti, i vallesani che inviano a Berna questi fantozziani personaggi.
PS ; Ricordone per i luganesi è dove risiedono i non vedenti. :lol: