Categories: Economia

Top manager di Unicredit : L’euro è praticamente morto

Dopo le dichiarazioni alla BBC del trader italo-iraniano Alessio Rastani, che prevede l’arrivo di una terribile recessione che arricchirà oltre misura le grandi banche (Goldman Sachs in primis), ecco che oggi i media riportano le dichiarazioni catastrofiste di un altro analista finanziario.

A parlare è Attila Szalay-Berzeviczy, ex presidente del mercato azionario ungherese, passato a responsabile della divisione dell’azionario globale del gruppo Unicredit.
“L’euro è praticamente morto – afferma Szalay-Berzeviczy – e l’Europa sta per far fronte a un terremoto finanziario che sarà provocato dal default della Grecia.
Un default che scatenerà un terremoto immediato di magnitudo 10 attraverso tutta l’Europa. L’euro è già oltre ogni possibilità di salvataggio.
I detentori dei titoli di Stato greci dovranno svalutare i loro interi investimenti, la Grecia smetterà di pagare gli stipendi e le pensioni. I distibutori Bancomat del paese si svuoteranno nell’arco di poche ore.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Mi sa che la magnitudo 10 del sisma è misurata per rapporto al dollaro USA piuttosto che all'euro, dove magari potrebbe limitarsi ad una magnitudo tra il 6 e il 7.
    Da mesi oramai assistiamo ad una campagna a tappeto da parte dei sostenitori del dollaro, allo scopo di indebolire l'euro. Ma l'effetto degli innumerevoli "downratings", degli articoli di economisti guru (secondo scala di valori USA), della crisi di disperazione di Obama, dei premi nobel americani e, ora, di questi geni della finanza europei è ben lontano dall'esito sperato.
    L'Europa lascerà fallire la Grecia e il dollaro ne pagherà giustamente il maggior tributo.

    • Spero che vivamente che tu abbia ragione.
      E' davvero molto strano che si continui a parlare di euro fallito e di Europa finanziariamente terremotata ma si taccia bellamente su come progrediscono i debiti pubblici dei vari Stati americani.

  • Mi sa che la magnitudo 10 del sisma è misurata per rapporto al dollaro USA piuttosto che all'euro, dove magari potrebbe limitarsi ad una magnitudo tra il 6 e il 7.
    Da mesi oramai assistiamo ad una campagna a tappeto da parte dei sostenitori del dollaro, allo scopo di indebolire l'euro. Ma l'effetto degli innumerevoli "downratings", degli articoli di economisti guru (secondo scala di valori USA), della crisi di disperazione di Obama, dei premi nobel americani e, ora, di questi geni della finanza europei è ben lontano dall'esito sperato.
    L'Europa lascerà fallire la Grecia e il dollaro ne pagherà giustamente il maggior tributo.

    • Spero che vivamente che tu abbia ragione.
      E' davvero molto strano che si continui a parlare di euro fallito e di Europa finanziariamente terremotata ma si taccia bellamente su come progrediscono i debiti pubblici dei vari Stati americani.

Recent Posts

DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

6 ore ago
Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche 

Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche

Desio Rivera Piazza Grande, 21:30 sabato 9  Se mi state leggendo e vi induco ad…

18 ore ago
9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

1 giorno ago

Laura Guoke dall’Oscurità del subconscio alla Luce – Intervista

Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato…

1 giorno ago

8 agosto 2021 il giorno della Lituania – Intervista ad Arminio Sciolli

Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino…

1 giorno ago

La creatività della memoria involontaria – di Gabriele A. Losa

Riprendiamo dal GdP, con il consenso dell'Autore, questo articolo dedicato alla grandiosa opera, “Alla Ricerca del…

1 giorno ago