Categories: Cultura

L'Isola dei morti. Dipinto avvolto da impalpabile mistero

L’Isola dei morti, il più conosciuto dipinto del pittore basilese Arnold Böcklin rappresenta una piccola isola rocciosa in un luogo sconosciuto.
Tra il 1880 e il 1886 Böcklin eseguì ben cinque versioni del dipinto. Queste oggi si trovano nel Kunstmuseum di Basilea, presso il Metropolitan Museum of Art di New York, alla Alte Nationalgalerie di Berlino e al Museum der bildenden Künste di Lipsia. Il dipinto mancante, la quarta versione dipinta nel 1884, fu distrutta a Berlino durante la Seconda guerra mondiale.

Di tutte le versioni il tema comune è un rematore e una figura vestita di bianco in una piccola barca che scivola verso quest’isola misteriosa. Adolf Hitler, appassionato di occultismo, acquistò ad un’asta la terza versione della serie nel 1936 e la espose nel suo studio di Berlino.

Di volta in volta l’isola è stata identificata con l’isola greca di Pontikonissi, con Capri, con Ischia e con l’isola San Giorgio, di fronte alle coste del Montenegro. Böcklin non disse mai se fosse un luogo reale o una sua invenzione. Pare che per dipingerla si ispirò al cimitero dove era sepolta sua figlia.
Non fu nemmeno lui a dare al dipinto il nome di Isola dei morti. Venne chiamato così dal gallerista Fritz Gurrlit, che nel 1884 lo espose a Berlino.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Questa interessante annotazione rivela bene lo spirito della Red!
    Attratta dal fantastico, dal magico e dall'esoterico.

  • Questa interessante annotazione rivela bene lo spirito della Red!
    Attratta dal fantastico, dal magico e dall'esoterico.

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry NewmanPapa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

59 minuti ago
ToscaTosca

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

2 ore ago
E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i SantiE’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

12 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

12 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

20 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago