I terroristi del Pkk, il partito dei lavoratori del Kurdistan, hanno ucciso la scorsa notte 26 uomini delle forze di sicurezza turche nel sud-est della Turchia, al confine con l’Iraq.
La replica ordinata dal premier turco Recep Tayyip Erdogan e dal presidente Abdallah Gül è stata perentoria. Raid aerei simultanei hanno bombardato per ore edifici e zone militari nella provincia irachena di Hakkari. Per inseguire gli aggressori che rientravano alle basi, quasi 1’000 uomini delle truppe speciali turche sono penetrati per almeno quattro chilometri in territorio iracheno, anche con l’ausilio di elicotteri.
Sempre nel nord dell’Iraq, gli aerei dell’aviazione turca hanno lanciato bombe sulle postazioni del Pkk nella regione del monte Kandil, dove si trova la base del movimento.
Erdogan ha annullato una visita diplomatica nel Kazakhistan ed ha convocato un vertice urgente anti-terrorismo.
Dagli anni ’80 una parte dei circa 14 milioni di curdi che vivono in Turchia chiedono una maggiore autonomia dal governo di Ankara. Richieste che il Pkk porta avanti a livello militare, con una guerriglia indipendentista che ha già causato decine di migliaia di vittime.
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.