Categories: Ticino

Manuele Bertoli: lettera aperta a Giuliano Bignasca

In una lettera aperta, disponibile sul sito del Cantone, il Consigliere di Stato Manuele Bertoli – responsabile del Dipartimento educazione, cultura e sport – scrive a Giuliano Bignasca. Riportiamo qui di seguito alcuni passaggi della lettera.

Signor editore
Sul Mattino della domenica del 23 ottobre, proseguendo con una triste prassi ormai in uso da anni, è stato preso di mira un collaboratore della Divisione della formazione professionale per questioni inerenti alla sua funzione.
Non voglio qui entrare nel merito dei contenuti dell’articolo, ma le chiedo, come direttore del Dipartimento dal quale dipende questo collaboratore, qualora avesse appunti o critiche sul funzionamento di nostre unità, di rivolgere le sue critiche al sottoscritto, lasciando in santa pace chi fa il proprio lavoro.
… Il giochetto di prendere di mira i funzionari è piuttosto meschino e non serve a far chiarezza politicamente sulle questioni poste a torto o a ragione. Ci sono altre strade un po’ più dignitose per chiedere conto di qualcosa che si ritiene non funzioni, per esempio gli atti parlamentari, o attraversi una lettera o un’email…
Per questo la invito a non persistere con questa modalità un po’ infantile e un po’ intimidatoria, che purtroppo avvalora la tesi di un Ticino un po’ mafioso e non del tutto raccomandabile.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Su Wikipedia si può leggere: il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio, un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche eventualmente valide ma a lui legate. Questi due esempi non mi fanno pensare né al Mattino né alla Lega.

    • ...si può anche interpretare come "eliminare i propri avversari"...e allora credo che il termine sia più che appropriato per la populega e il suo padrone

  • Su Wikipedia si può leggere: il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio, un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche eventualmente valide ma a lui legate. Questi due esempi non mi fanno pensare né al Mattino né alla Lega.

    • ...si può anche interpretare come "eliminare i propri avversari"...e allora credo che il termine sia più che appropriato per la populega e il suo padrone

  • Il suonatore di piano continua. Suona sempre la stessa musica.
    Cambi lo spartito. Il suo collaboratore, venuto dalla Regione,
    certo perugino, quanto ha incassato, negli anni novanta con la
    pubblicazione del libro sulla Lega e il Mattino?
    Gli atti parlamentari, mi sembra vengano sempre dai deputati della Lega e se non vado errato sui temi riguardanti i docenti.

    • Caro Sapie
      Grazie per la correzione(spero che sia giusto con una z sola).Io non metto nessun risalto al grave problema fisico del signor Bertoli. Quello che mi dà fastidio e lo ripeto è
      che la lingua ce l´ha e buona. Caro Sapie, quando Bertoli partecipa ai dibattiti televisivi la battuta facile
      ce l´ha sempre, specialmente contro Lega e UDC.
      Perciò ripeto sino alla noia che lo compatisco per quello che dice.
      Aggiungo che non ho mai nutrito sentimenti avversi contro
      ciechi, ipovedenti, sordomuti e qualsiasi persona affetta da gravi handicap. Ti ricordo solo una cosa:
      durante un dibattito a Teleticino, il presidente del PPD,
      disse a Bertoli che non c´era niente da ridere. Tira dunque le conclusioni. Qualora contestassi quest´ultima frase sono pronto ad andare negli studi di Teleticino
      e mi farò dare la registrazione di quel dibattito e poi
      te la metterò sotto il naso. Sempre che ti farai riconoscere
      con nome, cognome indirizzo ecc. Da quel momento in poi non commenterò più con maje, bensì con nome cognome ecc.

  • Il suonatore di piano continua. Suona sempre la stessa musica.
    Cambi lo spartito. Il suo collaboratore, venuto dalla Regione,
    certo perugino, quanto ha incassato, negli anni novanta con la
    pubblicazione del libro sulla Lega e il Mattino?
    Gli atti parlamentari, mi sembra vengano sempre dai deputati della Lega e se non vado errato sui temi riguardanti i docenti.

    • Caro Sapie
      Grazie per la correzione(spero che sia giusto con una z sola).Io non metto nessun risalto al grave problema fisico del signor Bertoli. Quello che mi dà fastidio e lo ripeto è
      che la lingua ce l´ha e buona. Caro Sapie, quando Bertoli partecipa ai dibattiti televisivi la battuta facile
      ce l´ha sempre, specialmente contro Lega e UDC.
      Perciò ripeto sino alla noia che lo compatisco per quello che dice.
      Aggiungo che non ho mai nutrito sentimenti avversi contro
      ciechi, ipovedenti, sordomuti e qualsiasi persona affetta da gravi handicap. Ti ricordo solo una cosa:
      durante un dibattito a Teleticino, il presidente del PPD,
      disse a Bertoli che non c´era niente da ridere. Tira dunque le conclusioni. Qualora contestassi quest´ultima frase sono pronto ad andare negli studi di Teleticino
      e mi farò dare la registrazione di quel dibattito e poi
      te la metterò sotto il naso. Sempre che ti farai riconoscere
      con nome, cognome indirizzo ecc. Da quel momento in poi non commenterò più con maje, bensì con nome cognome ecc.

  • Bertoli pretende in sostanza che eventuali manchevolezze dei suoi funzionari non vengano rese pubbliche. Si oppone quindi alla "glasnost" per evitare la "perestrojka".

  • Bertoli pretende in sostanza che eventuali manchevolezze dei suoi funzionari non vengano rese pubbliche. Si oppone quindi alla "glasnost" per evitare la "perestrojka".

  • questo è classico modo di fare politica del nano:
    distruggere pubblicamente le persone che non lo riveriscono a sufficienza!

    ...lo ha fatto e continua a farlo da quando ha iniziato a pubblicare la sua carta da cesso della domenica mattina!

    • Finché ci sarà la libertà di stampa, avremo perlomeno a disposizione "carta da cesso" di ogni colore! :)

  • questo è classico modo di fare politica del nano:
    distruggere pubblicamente le persone che non lo riveriscono a sufficienza!

    ...lo ha fatto e continua a farlo da quando ha iniziato a pubblicare la sua carta da cesso della domenica mattina!

    • Finché ci sarà la libertà di stampa, avremo perlomeno a disposizione "carta da cesso" di ogni colore! :)

  • Lettera un po' deboluccia per i contenuti e tristissima per il tentativo di ricatto morale.
    Personalmente avrei risposto a Bertoli che sì, d'ora in avanti si farà come dice lui: una lettera con tutte le spiegazioni e scritta con tutti i crismi del caso, indirizzata personalmente al direttore del dipartimento in questione e la pubblicazione di questa lettera sul mattino. Senza ulteriori commenti.
    Non so se a Bertoli sarebbe convenuta un'azione così.

      • La risposta in TV del Nano: "l'articolo non l'ho visto, non l'ho scritto io" bla bla bla.
        Bertoli ha invece dato una risposta convincente e soprattutto corretta. Gli attacchi e le critiche si fanno nei confronti dei politici, non dei funzionari. Costoro eseguono delle direttive che vengono dall'alto.
        Patetica infine la "leccata" che ha dato al consigliere di Stato socialista, solo reo (probabilmente) di aver ereditato certe prebende della passata legislatura.

        • Piracanta non sa di cosa di sta parlando! Poteva forse venire dall'alto la direttiva di pagare gli esperti 120 Fr. l'ora invece di 190 Fr. al giorno?

  • Lettera un po' deboluccia per i contenuti e tristissima per il tentativo di ricatto morale.
    Personalmente avrei risposto a Bertoli che sì, d'ora in avanti si farà come dice lui: una lettera con tutte le spiegazioni e scritta con tutti i crismi del caso, indirizzata personalmente al direttore del dipartimento in questione e la pubblicazione di questa lettera sul mattino. Senza ulteriori commenti.
    Non so se a Bertoli sarebbe convenuta un'azione così.

      • La risposta in TV del Nano: "l'articolo non l'ho visto, non l'ho scritto io" bla bla bla.
        Bertoli ha invece dato una risposta convincente e soprattutto corretta. Gli attacchi e le critiche si fanno nei confronti dei politici, non dei funzionari. Costoro eseguono delle direttive che vengono dall'alto.
        Patetica infine la "leccata" che ha dato al consigliere di Stato socialista, solo reo (probabilmente) di aver ereditato certe prebende della passata legislatura.

        • Piracanta non sa di cosa di sta parlando! Poteva forse venire dall'alto la direttiva di pagare gli esperti 120 Fr. l'ora invece di 190 Fr. al giorno?

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

34 minuti ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

5 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

5 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

11 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

15 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

15 ore ago