Categories: Estero

Impianti nucleari in Iran. Scetticismo sull’intervento armato degli USA

Secondo il quotidiano The Guardian, il ministero britannico della Difesa si starebbe preparando a partecipare a un eventuale attacco militare statunitense contro le installazioni nucleari iraniane.


Gli Stati Uniti potrebbero attaccare entro la prossima primavera, prima che gli iraniani nascondano tutte le installazioni nei bunker sotterranei. Un obiettivo che dovrebbero conseguire nell’arco di un anno.
Nel caso decidesse per l’intervento militare, il governo di Washington cercherà e riceverà l’aiuto militare del Regno Unito, malgrado le riserve che esistono all’interno del governo di Londra.

Non è la prima volta che viene minacciato un attacco armato contro l’Iran. Per la loro modalità, a molti osservatori le voci riportate dalla stampa sembrano più un monito al governo di Teheran che non un vero progetto di intervento. Che senso avrebbe avvisare “il nemico” di un attacco congiunto, con tanti mesi di anticipo?
Il governo statunitense si è sempre detto contrario a una nuova guerra in Medio Oriente, soprattutto in Iran. Inoltre una simile mossa non gioverebbe alla campagna elettorale di Barack Obama.

Ieri era giunta la notizia che il premier israeliano Benjamin Netanyahou starebbe tentando di avere la meglio sull’opposizione della maggioranza dei ministri del governo per organizzare un attacco armato alle installazioni nucleari iraniane. In questo caso per Obama sarebbe difficile riuscire a rimanere estraneo e un intervento delle forze armate statunitensi potrebbe venir considerato.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

5 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

11 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

15 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

16 ore ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

21 ore ago
Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio VolpiGli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

22 ore ago