Categories: Estero

Mario Monti: Se c’è un “problema Berlusconi”, deve essere un problema di noi italiani

“In Italia c’è una selva di privilegi corporativi, siamo tutti con gli artigli tesi a difendere i nostri privilegi. Questo dà a tutti la sensazione di non essere penalizzati rispetto agli altri, ma manda a fondo la barca Italia”
– Mario Monti, presidente del Consiglio incaricato di formare il nuovo governo italiano (dichiarazione del 26 settembre 2011)

“La Spagna è più avanti nel processo di ripartenza politica ed economica volto a padroneggiare la crisi. L’Italia è più indietro perché non c’è stato neppure il minimo riconoscimento di responsabilità da parte del governo.”

Lo scorso 30 ottobre Monti dichiarava che “L’euro non è in crisi. In questi 12 anni, e ancora attualmente, l’euro non manifesta nessuno dei due sintomi di debolezza di una moneta. È stabile in termini di beni e servizi (bassa inflazione) ed è stabile (qualcuno direbbe, anzi, troppo forte) in termini di cambio con il dollaro. Gli attacchi speculativi ci sono, spesso violenti. Ma non sono attacchi contro l’euro.”

Interrogato riguardo al premier Silvio Berlusconi, il 16 ottobre scorso Monti faceva le seguenti considerazioni: “Devo riconoscere che, spesso richiesto all’estero di giudizi sul presidente Berlusconi e sul suo governo, non ho mai assecondato le colorite espressioni usate dai miei interlocutori nel formulare la domanda. Ho sempre sottolineato che se c’è un “problema Berlusconi” deve essere un problema di noi italiani, che l’abbiamo democraticamente eletto tre volte.”

(Fonte: La Stampa.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressioneLa violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressione

La violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressione

In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…

5 ore ago
Eliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobreEliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobre

Eliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobre

Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente…

5 ore ago
«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano

«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano

Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie…

9 ore ago

La morte di Edoardo II secondo Marlowe

La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II…

18 ore ago

Marino Falier, l’unico che tradi’

Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle…

1 giorno ago

I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg

di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di…

1 giorno ago