Categories: Primo pianoTicino

PLRT. Walter Gianora : dimissioni da una presidenza difficile

Sorpassato dagli eventi e dal clima negativo che aleggia sul PLRT, Walter Gianora ha deciso di non portare a termine il suo mandato presidenziale quadriennale. Nominato nel gennaio 2010 alla guida del partito in sostituzione di Giovanni Merlini, Gianora ha annunciato giovedì sera le sue dimissioni dalla presidenza del partito.

L’annuncio è stato dato dapprima ai deputati PLRT in Gran Consiglio e in seguito ai membri della Direttiva cantonale. Dimissioni che sono effettive da metà dicembre, quando sarà convocato il Comitato cantonale e sino al Congresso previsto la prossima primavera un interinato assicurerà la presidenza.

La versione “ufficiale” spiega che l’abbandono di Gianora è maturato negli ultimi mesi “anche a seguito della crescente difficoltà nel conciliare gli impegni politici e partitici con l’attività professionale, in particolare in un momento in cui è necessario rilanciare l’attività del PLRT.”

In realtà sin dall’inizio la sua è stata una presidenza difficile, arrivata in un contesto partitico poco favorevole, tormentato e diviso. Da mesi infatti si erano formate nel PLRT due distinte correnti, una radicale e una definita neoliberista.
Una situazione di divisione che con il passare degli anni è andata solo peggiorando. Le elezioni cantonali di aprile hanno marcato ancora di più la crisi del partito e le critiche attorno a Gianora, che sempre più ha faticato a imporre una linea chiara e coerente. Il colpo di grazia glielo aveva forse dato il rapporto interno dello scorso agosto (chiamato rapporto Cavadini), quando era stato sfiduciato ed era stata chiesta una nuova di­rigenza dopo l’aprile 2012, ossia dopo le elezioni comunali.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • "L'importante non è prevedere il futuro ma renderlo possibile"

    Antoine de Saint-Exupéry

    Gianora, presidente SENZA LEADERSHIP, lascia giustamente la carica per il bene del partito. Ma chi sarà il CAPITANO che navigherà nelle tempeste?

  • "L'importante non è prevedere il futuro ma renderlo possibile"

    Antoine de Saint-Exupéry

    Gianora, presidente SENZA LEADERSHIP, lascia giustamente la carica per il bene del partito. Ma chi sarà il CAPITANO che navigherà nelle tempeste?

  • Coloro che vogliono essere leader ma non lo sono dicono le cose. I bravi leader le spiegano. I leader ancora migliori le dimostrano. I grandi leader le ispirano.

    Gianora non pretendeva d'essere LEADER e quindi NON parlava.

  • Coloro che vogliono essere leader ma non lo sono dicono le cose. I bravi leader le spiegano. I leader ancora migliori le dimostrano. I grandi leader le ispirano.

    Gianora non pretendeva d'essere LEADER e quindi NON parlava.

  • Passi tutto ma la battutaccia della PEPA TENCIA se la poteva risparmiare! Dov'era domenica sera il suo SILENZIO?

  • Passi tutto ma la battutaccia della PEPA TENCIA se la poteva risparmiare! Dov'era domenica sera il suo SILENZIO?

  • Per una carica come quella
    in tempi così difficili
    ci voleva UN MOSTRO DI BRAVURA.

    Un semplice Gianora non poteva bastare.

  • Per una carica come quella
    in tempi così difficili
    ci voleva UN MOSTRO DI BRAVURA.

    Un semplice Gianora non poteva bastare.

  • "e una definita neoliberista" :oops:

    a digiuno di notizie online e cartacee vi chiedo:
    E' una sua affermazione? L'ha detto lui?

  • "e una definita neoliberista" :oops:

    a digiuno di notizie online e cartacee vi chiedo:
    E' una sua affermazione? L'ha detto lui?

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

7 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

11 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

13 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

22 ore ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago