Categories: Estero

Libia. L’uccisione di Muammar Gheddafi, un crimine di guerra

E’ quanto ritiene Luis Moreno Ocampo, procuratore della Corte penale internazionale: la messa a morte dell’ex leader della Libia Muammar Gheddafi è comparabile ad un crimine di guerra, per le modalità e le circostanze in cui si è prodotta.

Gheddafi era stato ucciso a Sirte il 20 ottobre scorso da un commando di ribelli libici. Era in un convoglio che si apprestava a lasciare la città assediata.
“Abbiamo fatto parte delle nostre considerazioni al governo di transizione libico – ha dichiarato Ocampo -Abbiamo chiesto come verranno giudicati i crimini commessi da ambo le parti durante la rivolta che ha portato alla fine del regime. La morte di Gheddafi è una questione più che mai aperta, si deve capire cosa era realmente successo.”

Ocampo ha aggiunto che entro il 10 gennaio le autorità libiche informeranno la Corte penale internazionale circa l’eventuale trasferimento all’Aja di Saif al Islam Gheddafi, arrestato lo scorso novembre.
Contro di lui la Corte penale internazionale aveva spiccato un mandato d’arresto il 27 giugno, accusandolo di crimini contro l’umanità commessi in Libia dal 15 febbraio, quando era iniziata la rivolta popolare che ben presto si era trasformata in una guerra civile.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

12 ore ago
La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

19 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

19 ore ago

Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro,  classe '83,…

19 ore ago

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago